Le altre reti: i dati Auditel della serata di giovedì
Il resto del palinsesto ha confermato un equilibrio già noto. Su Rai 2, Ore 14 Sera ha raccolto 688.000 spettatori (5,5%), mentre Italia 1 con la fiction Citadel si è fermata a 817.000 spettatori (4,9%). Rai 3 con il film Per tutta la vita ha segnato 628.000 spettatori (3,6%), mentre su Rete 4 Dritto e Rovescio ha totalizzato 733.000 spettatori (6%). Su La7, Piazzapulita ha raggiunto 712.000 spettatori con il 5,8%. Tv8 e Nove hanno raccolto cifre più basse: rispettivamente 370.000 spettatori (2,3%) con Il vento del perdono e 299.000 (1,9%) con Nove Comedy Club.

Il flop di De Martino in access
In access prime time, invece, continua a far discutere il caso di Stefano De Martino. Su Rai 1, Affari Tuoi ha convinto 3.941.000 spettatori con il 20,1%, ma ha dovuto inchinarsi a Canale 5, dove La Ruota della Fortuna condotta da Gerry Scotti ha stravinto con 4.809.000 spettatori e il 24,6% di share. Ancora una volta, il game show storico batte il conduttore campano, confermando come il pubblico prediliga format rodati e dal ritmo leggero, piuttosto che nuove scommesse editoriali che non riescono a decollare.
La sfida del 18 settembre lascia dunque due insegnamenti: la forza di Antonella Clerici, che continua a essere un volto di riferimento capace di imporsi anche fuori dal suo tradizionale spazio del daytime, e la debolezza televisiva di Elodie, che non ha trasformato il suo successo musicale in un prodotto da prime time competitivo. Forse la cantante paga la difficoltà di adattare un linguaggio pensato per i live e per i social al mezzo televisivo. Oppure semplicemente il pubblico, in un giovedì sera di settembre, ha preferito canticchiare vecchie hit piuttosto che seguire un concerto di nicchia. Quel che è certo è che la sconfitta contro Antonella Clerici rappresenta un campanello d’allarme per Canale 5.