
News tv. Battibecco furioso tra Conte e Mentana: caos in diretta – Una serata televisiva movimentata ha visto protagonisti Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, e Enrico Mentana, direttore del Tg La7, durante una trasmissione in diretta incentrata sulle elezioni regionali del 2025 in Campania, Puglia e Veneto. Il dibattito si è rapidamente trasformato in uno scontro verbale, in particolare quando il discorso si è spostato sulla guerra in Ucraina e sulle scelte dei governi occidentali.

Battibecco furioso tra Conte e Mentana: caos in diretta
Giuseppe Conte, intervenendo da Napoli, ha espresso in modo critico la posizione del M5S riguardo al conflitto, sottolineando la necessità di un negoziato di pace che, secondo lui, sarebbe stato possibile se non ci si fosse affidati alle strategie di Biden e Johnson. L’ex presidente del Consiglio ha affermato: “Se non ci fossimo lasciati condurre a spasso dalla decisione di Biden e Johnson di scommettere sulla vittoria militare sulla Russia, avremmo già concluso un negoziato a condizioni migliori, avremmo risparmiato centinaia di migliaia di vite sia sul fronte ucraino che su quello russo”. La discussione ha assunto toni sempre più accesi quando Conte ha criticato le scelte politiche e militari di molti governi europei, considerandole poco efficaci e addirittura dannose.
Ha inoltre messo in discussione la narrazione dei principali media, evidenziando come spesso le informazioni riportate non riflettano la realtà del conflitto: “Si vorrà dire invece che hanno fatto bene i governanti europei a scommettere sulla vittoria militare, che avevano ragione quando si diceva che l’economia russa stesse crollando, che la controffensiva ucraina era efficace, che c’era un imminente cambio di regime…tutta propaganda inutile”. Il direttore Enrico Mentana è intervenuto per correggere alcune affermazioni di Conte, chiedendo: “Chi ha mai parlato di cambio di regime imminente?”. Il tentativo di riportare il dibattito su un piano più oggettivo ha però alimentato la tensione tra i due ospiti.

La replica e la tensione tra politica e informazione
Conte ha risposto con decisione alle osservazioni di Mentana, affermando: “I titoli dei giornali italiani, gliene farò avere un elenco, forse Direttore si è distratto…”. Questa battuta ha sottolineato la distanza tra la visione dei politici e il lavoro dei giornalisti, portando il confronto su un livello ancora più acceso. Mentana ha concluso il botta e risposta rivendicando la professionalità del suo mestiere: “È il mio mestiere, lo so bene”, richiamando così l’importanza del ruolo dei media nella verifica e trasmissione dei fatti, anche quando le dichiarazioni dei protagonisti politici sono forti e controverse. Il video della querelle lo si trova in seconda pagina…
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva