Il rischio “pensione dorata”
Molti addetti ai lavori vedono in questa scelta un segnale preoccupante per il futuro di Vespa. Qualcuno ipotizza che a Viale Mazzini si stia pensando a un progressivo ridimensionamento della sua presenza, quasi un accompagnamento verso una “pensione televisiva”. Un’ipotesi che alimenta tensioni, considerando che Vespa gode di un rapporto privilegiato con i vertici politici e con la premier Giorgia Meloni.

Il ruolo cruciale di “Cinque minuti”
Nonostante la sua breve durata, “Cinque minuti” era diventato uno strumento fondamentale per la Rai: posizionato subito dopo il TG1, garantiva un aggancio diretto con il pubblico dell’informazione e introduceva la prima serata. Lo slittamento rischia di spezzare questo equilibrio, lasciando scoperta una fascia già messa sotto pressione dalla concorrenza Mediaset.
Leggi anche: “Don Matteo”, le prime foto dal set: a portare “scompiglio” arriva la famosa conduttrice tv
La sfida Rai-Mediaset continua
Mentre Canale 5 festeggia i risultati sorprendenti della Ruota della Fortuna, che in alcune serate ha superato i “pacchi” di Affari Tuoi, a Viale Mazzini il clima resta teso. La scommessa è chiara: sacrificare momentaneamente Vespa per blindare De Martino. Ma la domanda che circola tra gli addetti ai lavori è una sola: fino a quando il “Vespone” accetterà di ingoiare il rospo?