
News tv. “Buongiorno mamma! 3” con Raoul Bova da stasera su Canale 5: trama, cast e anticipazioni – L’atmosfera è quella del Natale, ma in casa Borghi l’armonia sembra sempre fragile. Guido decide di riunire la famiglia per annunciare una svolta: vuole sposarsi con Laura De Santis, la compagna che da tempo gli è accanto. Un gesto che dovrebbe segnare un nuovo inizio, ma che finisce per riaprire ferite e tensioni. È da qui che parte la terza stagione di “Buongiorno Mamma!”, al via dal 17 settembre in prima serata su Canale 5 e disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity. Quattro puntate che promettono emozioni, colpi di scena e tanti segreti da svelare.

“Buongiorno mamma! 3” con Raoul Bova da stasera su Canale 5: trama, cast e anticipazioni
Prodotta da Rti e Lux Vide, la serie è diretta da Laura Chiossone ed Edoardo Re e scritta da Elena Bucaccio con Lea Tafuri e Leonardo Valenti. Il nuovo capitolo si preannuncia come la stagione dei cambiamenti: ci saranno addii, ritorni, riappacificazioni e nuove ombre che incombono sulla famiglia. Raoul Bova, ancora una volta nei panni di Guido Borghi, sarà chiamato ad aiutare i figli a crescere e a fare i conti con la propria vita, ma anche a scoprire una verità scomoda che potrebbe ribaltare ogni equilibrio.

“Buongiorno mamma 3”, trama e nuovi misteri
Tra i fili narrativi principali ci sono il ritorno di Agata Scalzi (Beatrice Arnera), rientrata da Londra con il compagno Mauro, e l’annuncio delle nozze tra Guido e Laura. I figli hanno preso strade diverse: Jacopo è all’estero, Francesca cerca stabilità con il marito Karim, Sole cresce la piccola Nina insieme a Greg, mentre il giovane Michelino affronta le difficoltà dell’adolescenza. Ma i rapporti restano fragili, e durante la Vigilia emergono nuove verità legate al passato. Agata viene trovata svenuta in un garage, accanto a una Porsche bianca con il motore acceso: un mistero che si intreccia con vecchi segreti mai risolti.
La seconda stagione si era aperta con il risveglio di Anna, evento che aveva sconvolto l’intero equilibrio familiare. L’indagine sulla morte di Maurizia aveva riportato a galla vecchie ombre, mentre i figli affrontavano le loro vicende personali: Sole alle prese con la maternità, Francesca con le sue fragilità, Jacopo diviso da un amore difficile e Michele in cerca della propria identità. Alla fine, la famiglia era riuscita a ritrovarsi, pur segnata da ferite profonde.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva