Sanremo 2026: numeri, incognite e gli equilibri del regolamento
Oltre alla questione del rinvio, resta aperto un tema decisivo: quanti artisti saliranno sul palco dell’Ariston nel 2026? Carlo Conti, all’inizio, era stato chiarissimo: massimo 26 Big, come impone il regolamento. Non solo per necessità organizzative, ma per evitare che la kermesse si trasformi in una maratona senza fine. Poi, però, la realtà è cambiata. “Non credo di riuscire a stare nei 26 Big come richiesto dal regolamento… potrei arrivare a 28. O anche a 30”, aveva ammesso Conti durante Sanremo Giovani. Troppe proposte forti, troppe canzoni arrivate nelle ultime settimane.

Un cast più grande del previsto? Tutti gli scenari aperti
Le indiscrezioni puntano nella stessa direzione: il cast potrebbe essere più ampio. Più artisti significa più generi, più pubblico coinvolto, più momenti televisivi da ricordare. Ma significa anche un festival più lungo e più complesso da costruire. Conti, uomo d’equilibrio, sta valutando tutto fino all’ultimo minuto. Il rinvio di una settimana gli darà più tempo per limare, decidere, studiare. Alla fine, si tratta solo di aspettare sette giorni. Sette giorni in cui l’Italia si raccoglie nel ricordo di Ornella Vanoni. Sette giorni in cui Carlo Conti potrà sistemare gli ultimi tasselli. Sette giorni che aggiungono suspense a un Sanremo di cui, al momento, sappiamo pochissimo. Sanremo può aspettare.