Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Caterina Balivo e la scena tagliata: bufera su “Obbligo o Verità” di Alessia Marcuzzi (VIDEO)

Cos’è successo in studio

Come sottolineato dal giornalista Niccolò Fabbri su X, durante la puntata di “Obbligo o verità”, nel segmento dedicato a “Lo tengo, lo butto”, Caterina Balivo, insieme a Paola Barale, è stata chiamata a scegliere tra due colleghe, Elisa Isoardi e Eleonora Daniele. La scelta, però, è stata bloccata dal direttore d’orchestra Enrico Melozzi, che è salito sul palco ed ha alzato la figura di Mina. A quel punto, la Balivo ha preso il cartonato di Orietta Berti, esclamando: “Melozzi, scusa, e perchè Orietta Berti? Anche lei…“. Dopodiché la Balivo avrebbe dovuto scegliere, ma si è passati direttamente a un’altra coppia di nomi. Il giornalista Niccolò Fabbri su X ha dimostrato come la decisione delle due ospiti non sia stata mostrata, generando confusione tra gli spettatori.​

“Obbligo o Verità” è un programma che mescola intrattenimento e confessioni personali, ma l’episodio del 14 aprile ha sollevato dubbi sulla gestione dei contenuti. L’errore di montaggio e la mancata trasparenza hanno attirato critiche, mettendo in discussione la credibilità del format. (Continua…)

Leggi anche: “La volta buona”, errore in diretta: Caterina Balivo corre ai ripari

Leggi anche: “C’è posta per te”, Caterina vuole recuperare il rapporto con il padre: cos’è successo in studio

Confessioni intime e momenti di sincerità

Oltre all’incidente del gioco, la puntata ha visto Caterina Balivo aprirsi su aspetti personali. Ha raccontato una scenata di gelosia avvenuta durante un matrimonio vip, dove una scrittrice avrebbe tentato di flirtare con suo marito, Guido Maria Brera . Inoltre, ha condiviso un’ingiustizia subita sul lavoro: quando le fu negato di allattare la figlia sul set, un diritto concesso successivamente a un’altra conduttrice .​

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure