La finalissima di dicembre
Il percorso di selezione si concluderà con la finalissima del 14 dicembre 2025, in programma sul palco del Teatro Ariston. In quell’occasione saranno scelti due artisti, ai quali si aggiungeranno altri due concorrenti provenienti da Area Sanremo, lo storico concorso parallelo che ha lanciato tanti talenti. In totale, quindi, quattro giovani avranno la possibilità di approdare al Festival accanto ai Big.
Leggi anche: Sfida civile in prima serata: su La7 arriva “Lezioni di Mafie” con Nicola Gratteri

Un trampolino per i nuovi talenti
Carlo Conti ha ribadito la sua particolare attenzione alla sezione dedicata ai giovani, definendola «un trampolino importante per la carriera di tantissimi artisti». Negli anni, infatti, Sanremo Giovani ha rappresentato una vetrina decisiva per molti nomi che oggi calcano le scene nazionali e internazionali. Con le nuove regole e una platea allargata, l’edizione 2026 si prepara a offrire nuove opportunità a una generazione di cantautori e interpreti pronti a mettersi in gioco.