L’interesse della Rai e i diritti del format
Dopo oltre vent’anni di assenza, la Rai starebbe valutando seriamente di acquisire i diritti del format da Fremantle, la casa di produzione che ne detiene la proprietà. Si tratterebbe di una vera mossa strategica: riportare in vita un brand storico di Mediaset, trasformandolo in un asset Rai per contrastare la concorrenza diretta.
Se l’operazione andasse in porto, sarebbe un cambio di equilibri importante nel panorama televisivo, con un titolo iconico che passerebbe dall’universo Mediaset a quello del servizio pubblico.
Leggi anche: “Sarabanda – Il torneo dei Campioni”, in prima serata su Italia 1: come funziona, chi sono i concorrenti


Quando potrebbe andare in onda
Le indiscrezioni parlano di una collocazione in Access Prime Time, la fascia che precede il prime serale e che garantisce un alto livello di ascolti. Secondo le ipotesi, la Rai potrebbe lanciare il nuovo “Ok, il prezzo è giusto” tra la primavera e l’estate 2026, sfruttando un periodo ideale per testare grandi ritorni e attrarre pubblico trasversale.
Un debutto che, se confermato, rappresenterebbe un “colpaccio” clamoroso per la Rai e un duro colpo per Mediaset, che vedrebbe uno dei suoi programmi più rappresentativi diventare un fiore all’occhiello della rete avversaria.