
News Tv. “Telecomando io!” Cosa vale davvero la pena non perdersi stasera in Tv. Cosa vedere in tv stasera 12 aprile 2023? La nostra rubrica di TvZap si mette a vostra disposizione per offrirvi alcuni consigli utili per scegliere quale programma seguire ogni sera. Tra televisione e piattaforme digitali come Netflix o Disney+ di scelta ce n’è anche troppa e il rischio è che si passi di canale in canele senza una meta precisa. Ogni giorno vi proporremo almeno tre opzioni – tra programmi di intrattenimento, serie Tv, talk show, film e documentari – per trascorrere una piacevole serata davanti alla tv. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Melissa Satta e Matteo Berrettini, la fantastica notizia: nessuno se lo aspettava cosi presto
Leggi anche: Soraia e Luca Salatino, crisi in corso? L’indiscrezione scuote i fan di “U&D”

Cosa vedere in Tv stasera 12 aprile 2023? Su Netflix il documentario “How the Beatles changed the world”
“How the Beatles changed the world” è la storia di un gruppo musicale che ha rivoluzionato non solo la musica dell’epoca. Il documentario è interamente raccontato da chi i Beatles li ha conosciuti davvero: amici e collaboratori. Il quartetto di Liverpool è approdato in Inghilterra negli anni ’60. Non ci è voluto molto perché i 4 divennero famosi in tutto il mondo non solo per la rivoluzione musicale che avevano messo in atto. Come hanno cambiato il mondo i Beatles? Questi musicisti hanno lasciato il segno in tutto e per tutto: con loro è cambiata la tecnologia, la grafica ma anche la moda come i baffetti di Paul McCartney o gli occhialini tondi di John Lennon. Chi erano i Beatles dietro il loro enorme successo? (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Eros Ramazzotti di nuovo papà! La notizia improvvisa scatena i fan
Leggi anche: “L’Isola dei Famosi”, Noemi Bocchi nuova naufraga? Ecco chi la vorrebbe

Su La 5 non perdetevi il film “La musica nel cuore – August Rush”
Alle 21:10 su La 5 (Canale 30) andrà in onda il film “La musica nel cuore – August Rush”. La musica è la vera protagonista del film. Due giovani, entrambi musicisti, si innamorano ma la loro relazione non può durare: il padre di lei non approva che sua figlia proveniente da una famiglia “per bene” possa stare con un musicista di una band. Da quella relazione però nascerà un figlio, costretto a crescere in orfanotrofio. Il piccolo August vive per le strade di New York e ha un grande scopo: trovare i genitori. Sarà proprio la musica a riunire madre, padre e figlio undici anni dopo. “La musica nel cuore” è un film di una bellezza disarmante. Delicato, non convenzionale, sviluppa il tema del legame familiare senza definirlo con le parole ma con i suoni. Freddie Highmore, che interpreta il protagonista, grazie a questo film si aggiudica un meritatissimo Saturn Award a soli 15 anni. C’è anche Robin Williams che in questa pellicola interpreta il cattivo.

Su Disney+ consigliamo la serie Tv “Obi-Wan Kenobi”
Obi-Wan Kenobi racconta un pezzo di storia del grande protagonista di Star Wars. Una storia che va dalla fine della trilogia prequel di Star Wars (realizzata tra il 1999 e il 2005) alla trilogia storica (realizzata tra il 1977e il 1983), ambientandola a dieci anni di distanza da da Star Wars Episodio III – La vendetta dei Sith. Obi-Wan ha capito che il suo allievo più brillante, Darth Veder, ha scelto il lato oscuro della forza e questo lo porta in un vortice di tristezza che sembra non riuscire a superare in alcun modo. Il maestro Jedi è ricercato in tutta la galassia e deve combattere in un mondo da dove è stato esiliato e la sua disperazione interiore. La presenza di Leia è sostanziale per l’evoluzione del personaggio. La mini serie tv è composta da 6 episodi e l’ambientazione è la stessa di Star Wars anche se questa volta la storia si sviluppa intorno ad un personaggio mitico e troppo poco esaltato nei film precedenti.