Alessandro Borghi e la sindrome di Tourette
Negli ultimi anni, Borghi ha parlato apertamente della sua sindrome di Tourette, diagnosticata solo in età adulta. L’attore ha raccontato come abbia imparato a gestire i tic motori e come questa consapevolezza abbia influenzato il suo lavoro e la sua vita privata.
“Ora so cosa ho e come affrontarlo”, ha spiegato in diverse interviste, sottolineando l’importanza di una maggiore sensibilizzazione su questa condizione. La sua apertura sul tema ha contribuito a destigmatizzare una sindrome spesso fraintesa, avvicinandolo ancora di più al pubblico. (continua dopo la foto)
![](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2025/02/borghi_siffredi.jpg)
Il successo della serie su Rocco Siffredi
Tra i recenti traguardi di Borghi, spicca il suo ruolo nella serie TV dedicata alla vita di Rocco Siffredi. La produzione ha ricevuto grande attenzione a livello internazionale, affrontando con profondità e sensibilità la storia del noto attore porno.
Borghi ha raccontato le difficoltà e le sfide incontrate nell’interpretare un personaggio così complesso. “Ho voluto rispettare la scrittura e la storia di Rocco, senza cadere negli stereotipi”, ha dichiarato.
Il suo impegno è stato premiato dal pubblico e dalla critica, consolidando ulteriormente il suo status di attore di primo livello.