Tensione alle stelle ad “È sempre Cartabianca”
Dettaglio curioso: Mizrahi ridimensiona i numeri delle vittime, sostenendo che «Non 200mila, ma 50mila, e circa la metà erano terroristi». Un’affermazione che fa saltare i nervi a Iacchetti, pronto a ribattere che si sta negando l’evidenza. E la tensione cresce ancora, con la pubblicità che arriva provvidenziale a salvare il pubblico da un finale da Wrestlemania.


La tv italiana non annoia mai
In tutto questo, la vera domanda da gossip rimane: ma i talk show italiani riusciranno mai a mantenere la calma senza trasformarsi in ring? O forse, in fondo, ci piacciono così: polemici, imprevedibili e con qualche colpo di scena in diretta. Lasciamo a voi la risposta, ma una cosa è certa: la tv italiana non annoia mai.