La sovrapposizione del tour di Olly con l’Eurovision
Il tour di Olly, con dodici date già sold out, prenderà il via il 4 maggio da Venaria Reale, a Torino, e si concluderà il 23 maggio a Padova. Questo calendario risulterebbe incompatibile con la partecipazione all’Eurovision 2025, in programma dal 13 al 17 maggio a Basilea, in Svizzera. Dato questo conflitto, Olly si è preso alcuni giorni per pensarci su consultandosi con la sua manager e il suo team. La situazione ha dunque aperto la possibilità che l’artista genovese rinunci al suo diritto. Ma cosa succederebbe in questa eventualità? (Continua a leggere dopo la foto…)

Chi potrebbe sostituire Olly all’Eurovision in caso di rifiuto
Dal 2015, il regolamento in vigore prevede che il diritto a rappresentare l’Italia all’Eurovision venga offerto in ordine di classifica ai successivi artisti di Sanremo. Se il primo classificato decide di non partecipare, l’opportunità passa al secondo, poi al terzo e così via. Quest’anno, quindi, in caso di rinuncia di Olly, il posto spetterebbe a Lucio Corsi, seguito da Brunori Sas, Fedez e Simone Cristicchi fino al quinto classificato. Un precedente simile si è verificato nel 2016, quando gli Stadio rinunciarono alla competizione europea, permettendo a Francesca Michielin, arrivata seconda, di rappresentare l’Italia all’Eurovision.