Le scomparse dell’estate: indagini a 360 gradi
Federica Sciarelli dedicherà ampio spazio anche alle scomparse registrate negli ultimi mesi estivi. Tra queste, quella di un uomo che ha fatto perdere le sue tracce dopo un incontro con una donna che si sarebbe presentata come francese residente a Firenze. Un contatto casuale che, però, appare sempre più simile a un inganno orchestrato.
Il programma ripercorrerà le tappe delle indagini e lancerà nuovi appelli per ritrovare chi, ancora oggi, non è stato rintracciato. Non è la prima volta che Chi l’ha visto? porta alla luce casi apparentemente minori che, grazie alla risonanza nazionale, finiscono per sbloccarsi con l’aiuto diretto dei telespettatori.

Appelli, solidarietà e partecipazione del pubblico
Oltre ai casi principali, la trasmissione darà spazio a storie di persone in difficoltà, segnalazioni urgenti e richieste d’aiuto in tempo reale. La forza del programma risiede proprio nella rete di solidarietà che unisce il pubblico da casa agli studi di Rai 3: telefonate, messaggi WhatsApp e mail arrivano in diretta e spesso consentono di ottenere riscontri immediati.
È questa partecipazione collettiva a rendere Chi l’ha visto? una trasmissione unica, in grado di superare il semplice racconto televisivo e trasformarsi in un vero strumento di ricerca attiva.
Leggi anche: Alberto Matano, caos a La vita in diretta: frecciate da un altro conduttore
Dove e come seguirlo
La nuova stagione di Chi l’ha visto? è in onda ogni mercoledì sera in prima serata su Rai 3, con la possibilità di seguire le puntate anche in streaming e on demand su RaiPlay.