La domanda di Mentana e il suo impatto
Tutto ha avuto origine quando Enrico Mentana, osservando il braccio destro di Milena Gabanelli, ha posto la domanda: «Siccome la televisione è una brutta bestia, quella cosa che hai sul tuo braccio destro ha un significato o sono fatti tuoi?». Un quesito che, pur inserito in un tono ironico, ha immediatamente attirato l’attenzione degli spettatori e dello studio.
La frase, pronunciata con leggerezza, avrebbe potuto essere interpretata come un semplice momento di curiosità tra colleghi. Tuttavia, in un contesto mediatico sempre più attento alle sfumature, la domanda ha assunto un valore ben più profondo, portando il focus su questioni di stringente attualità internazionale.
Leggi anche: Tajani furia contro Enzo Iacchetti da Bianca Berlinguer: cos’è successo

La risposta decisa di Milena Gabanelli
Con grande fermezza, Milena Gabanelli ha replicato con una dichiarazione che ha immediatamente cambiato il registro della conversazione: «Direi che è lo sterminio in corso a Gaza». Parole brevi ma incisive, che hanno introdotto nella diretta un riferimento diretto alla drammatica situazione in Medio Oriente.
La giornalista, nota per il suo rigore professionale, ha scelto di non eludere la domanda e di attribuire al gesto compiuto in trasmissione un significato politico e umanitario di rilievo, sottolineando l’importanza di non dimenticare le tragedie in corso. Il confronto tra i due professionisti ha provocato una sospensione del tono leggero iniziale, lasciando trasparire l’impatto che una semplice domanda può avere quando si toccano temi di grande dolore collettivo. Il riferimento a Gaza ha immediatamente riportato l’attenzione sulle notizie di cronaca internazionale.

La reazione di Enrico Mentana e lo studio
Colto alla sprovvista dalla risposta, Mentana ha tentato di normalizzare la situazione, chiudendo il collegamento con queste parole: «Così almeno lo diciamo, lo si è visto, si guarda ed era giusto capire di che cosa si trattava». Tuttavia, l’imbarazzo era palpabile e la sua espressione ha confermato il peso della dichiarazione inaspettata.
Nel corso degli anni, episodi simili hanno spesso alimentato il dibattito sulla libertà di espressione e sulle responsabilità che derivano dalla conduzione di un programma di informazione. Anche questa volta, il pubblico ha potuto osservare come una domanda apparentemente innocua possa trasformarsi in un momento di forte tensione mediatica.
mentana che fa lo splendido e ride chiedendo a Milena Gabanelli cosa sia “quella cosa nera” che ha sul braccio, e poi conclude in fretta e furia il collegamento, senza dire una parola, quando lei gli risponde “direi che è lo sterminio in corso a Gaza” pic.twitter.com/VSjZyXTQ8l
— mostro ✊🏼 🇵🇸 (@avantibionda) September 23, 2025
Il gesto simbolico e il suo significato
La scelta di Milena Gabanelli di portare un segno visibile in trasmissione e di spiegarne apertamente il significato rappresenta una presa di posizione netta. In un ambiente dove spesso prevale la ricerca di neutralità, la giornalista ha voluto ribadire l’importanza di dare visibilità a crisi internazionali, rifiutando la logica della disattenzione mediatica.
Il botta e risposta tra Mentana e Gabanelli è diventato rapidamente virale sui social network, dove moltissimi utenti hanno espresso le proprie opinioni sull’accaduto. In particolare, molti hanno lodato la determinazione della giornalista nel portare un tema delicato al centro dell’attenzione televisiva.