Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Garlasco, l’avvocato Lovati anticipa la notizia a “Diario del giorno”: spunta l’ombra di un nuovo indagato

Garlasco, avvocato Lovati e Fabrizio Gallo in aula

Garlasco, l’avvocato Lovati anticipa la notizia: spunta l’ombra di un nuovo indagato – Il caso Garlasco si conferma uno dei capitoli più intricati e analizzati della cronaca giudiziaria italiana. Dopo quasi vent’anni dall’omicidio di Chiara Poggi, le indagini non si sono mai realmente concluse e, in queste settimane, nuove dichiarazioni e risvolti stanno riportando l’attenzione su possibili sviluppi inattesi. L’avvocato Fabrizio Gallo, legale di Massimo Lovati, ha lasciato intendere durante una recente intervista a Diario del Giorno che potrebbero esserci sorprese imminenti all’interno dell’inchiesta.

Garlasco, l’avvocato Lovati anticipa la notizia: spunta l’ombra di un nuovo indagato

Alla domanda diretta su un possibile nuovo indagato, Gallo ha risposto senza indugi: Secondo me sì, potrebbe uscire tra oggi e domani”. Questa affermazione, breve ma d’impatto, ha immediatamente alimentato nuove speculazioni e acceso i riflettori su un fascicolo che, con il passare degli anni, continua ad aggiungere dettagli e figure coinvolte. Nel frattempo, il procedimento giudiziario si arricchisce di ulteriori elementi. Il tribunale di Brescia è tornato protagonista grazie alla testimonianza del carabiniere Silvio Sapone. Dopo un interrogatorio durato sette ore, Sapone ha dichiarato: Nessuno ha coperto nessuno”, rispondendo così alle domande sulle presunte irregolarità e possibili coperture legate all’attività di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia. L’indagine, che coinvolge anche la famiglia di Andrea Sempio e alcuni episodi relativi all’archiviazione del 2016, sembra dunque destinata a nuovi sviluppi. L’intreccio delle testimonianze e delle ricostruzioni richiama l’attenzione su personaggi rimasti a lungo in secondo piano, ma ora tornati sotto la lente degli inquirenti.

Avvocato Fabrizio Gallo, legale di Massimo Lovati nel processo Garlasco

Telefonate sospette e la ricostruzione dei rapporti

Un elemento centrale nella rinnovata attenzione su Garlasco riguarda le 31 telefonate e un messaggio scambiati tra Sapone e Sempio. Le dinamiche di questi contatti sono state al centro di un’accurata analisi da parte degli inquirenti: dapprima ignorate, successivamente intensificate in tempi piuttosto rapidi, le comunicazioni sollevano dubbi sulla natura delle relazioni tra i due protagonisti di questa vicenda.

Durante la trasmissione Lo stato delle Cose, Massimo Giletti ha esposto in diretta una tabella dettagliata che riporta la sequenza delle chiamate, sottolineando: “Guardate la tabella che noi abbiamo preparato”. Il giornalista ha spiegato che la prima telefonata tra Sempio e Sapone, avvenuta domenica alle 17:30, è durata poco più di cinque minuti, seguita da una seconda breve conversazione e da un messaggio. Questi dati, raccolti e analizzati dagli inquirenti, sono considerati rilevanti per la ricostruzione temporale degli eventi e per comprendere la possibile esistenza di rapporti non ancora chiariti tra i soggetti coinvolti.

Avvocato Massimo Lovati durante un'udienza del caso Garlasco

Le indagini giudiziarie: nuovi scenari e interrogativi

L’attenzione degli investigatori si concentra ora su una serie di dettagli emersi nel corso degli ultimi accertamenti. In particolare, si cerca di fare luce sulle modalità con cui alcune informazioni sono state gestite negli anni e su eventuali responsabilità ancora da accertare. L’inchiesta, che già aveva coinvolto figure di spicco dell’ambiente giudiziario pavese, si arricchisce di nuovi nomi e ipotesi di reato. La posizione di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto, è stata oggetto di domande specifiche anche in relazione a presunti episodi di corruzione. Questa pista investigativa ha portato, secondo fonti vicine al fascicolo, all’acquisizione di nuovi documenti e alla pianificazione di ulteriori audizioni nei prossimi giorni.

Parallelamente, la famiglia di Andrea Sempio è stata nuovamente sentita dagli inquirenti. Il loro ruolo, inizialmente marginale, assume ora una valenza differente alla luce delle nuove verifiche disposte dalla Procura.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure