QUALCUNO PORTI I SALI A PIERSILVIO
— 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐝𝐞 (@Boomerissima) November 6, 2025
OLTRE LA FIAT PANDA GABRIELE PORTA A CASA BEN 161.800 EUROOOOOOOOOO
#LaRuotaDellaFortuna #AscoltiTv pic.twitter.com/2EcuGeJj2y
La Ruota della Fortuna e le lacrime di Gerry Scotti
Il momento più emozionante è arrivato quando Gabriele, dopo aver letto la cifra vinta, si è gettato tra le braccia del padre. Lacrime, abbracci che raccontano di incredulità e sacrifici; insomma, commozione pura. Il pubblico in studio ha esultato con lui, mentre a casa, molti spettatori hanno vissuto lo stesso brivido in diretta.
Persino Gerry Scotti, solitamente solido e sorridente, ha ceduto all’emozione. Il conduttore ha sottolineato quanto quel premio significasse per un insegnante come Gabriele: “Gli abbiamo cambiato la vita”, ha dichiarato con gli occhi lucidi.
Al suo fianco anche Samira Lui, profondamente toccata dalla preparazione e dalla genuinità di quel giovane concorrente che non si è mai vantato del suo talento linguistico, ma lo ha messo a frutto casella dopo casella, parola dopo parola.

La Ruota della Fortuna e il futuro del campione sardo
Chi è dunque questo nuovo volto che ha conquistato il preserale italiano? Gabriele lavora da insegnante e studia con dedizione la lingua italiana, passione che gli ha permesso di diventare campione nella puntata del 5 novembre e difendere poi il titolo con brillante lucidità.
Ha affrontato sfidanti determinati e una campionessa uscente che sembrava inarrestabile, ma la calma e il sorriso gli hanno aperto la strada al successo. E la sua esperienza non finisce qui: tornerà in studio nella puntata successiva, ancora una volta alla ricerca di nuove parole e nuove vittorie.
Il suo percorso rappresenta l’essenza stessa dei quiz televisivi: intrattenimento, cultura e la possibilità concreta che un giro di ruota possa cambiare un cammino di vita. La sua storia è quella di tanti ragazzi che, tra lavoro e passione, provano a immaginare un futuro diverso. Per una volta, è bastato il coraggio di provarci.