Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Ecco perché non sta funzionando”. “Grande Fratello”, ascolti a picco: altro ‘schiaffo’ per Simona Ventura

L’access prime time resta il regno di De Martino e Scotti

Il vero confronto televisivo, però, si gioca ancora nella fascia dell’access prime time, diventata la nuova prima serata italiana. Lunedì 20 ottobre il duello tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna ha confermato la supremazia di Canale 5: Gerry Scotti ha conquistato 5.420.000 spettatori (25% di share), mentre Stefano De Martino su Rai 1 si è fermato a 5.036.000 spettatori (23.2%). Un equilibrio di ferro che, paradossalmente, indebolisce il traino di entrambe le prime serate: il pubblico resta alto fino alle 21.30, ma poi tende a disperdersi tra piattaforme, streaming e social.

“Grande Fratello”, serve un cambio di passo

La venticinquesima edizione del Grande Fratello rischia così di rimanere impantanata in una crisi strutturale. Le cause? L’alta concorrenza della fiction Rai, l’assenza di personaggi forti, e un format che sembra non riuscire a evolversi con i tempi. Il reality di Canale 5, un tempo capace di dettare mode e linguaggi, oggi appare fuori sincrono con il pubblico giovane e poco appealing per quello storico. Se i dati dovessero restare su questi livelli, sarà difficile parlare di rilancio: Mediaset dovrà decidere se cambiare strategia o accettare che il Grande Fratello non è più quello di una volta. Morale della favola? Forse si opterà per la chiusura anticipata.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure