Gli stipendi d’oro degli ex Vip
Il confronto con gli ex Vip del Grande Fratello è inevitabile e mette in luce la differenza sostanziale tra le due formule del programma. Nelle edizioni passate, infatti, i personaggi noti della televisione e dei social firmavano contratti settimanali che oscillavano tra i 4mila e i 7mila euro. In alcuni casi, come quello di Wilma Goich, il cachet superava i 9mila euro a settimana.
Anche l’attore spagnolo Iago García era noto per i suoi 7mila euro settimanali. Inoltre, molti Vip ricevevano un bonus alla firma, una sorta di gettone d’ingaggio che aumentava ulteriormente il bottino. Una differenza abissale, quindi, rispetto alle cifre modeste degli attuali concorrenti.
Leggi anche: “Petra 3”, Paola Cortellesi torna su Sky (e Now) con nuovi casi: le anticipazioni

La nuova formula voluta da Simona Ventura
Con l’arrivo alla conduzione di Simona Ventura, il Grande Fratello 2025 ha voluto tornare alle origini, dando spazio a persone comuni e riducendo i costi legati ai compensi stellari dei Vip. Una scelta che Mediaset spera si riveli vincente anche sul piano economico, puntando più sull’interesse generato dalle storie personali che sugli ingaggi milionari. Resta da capire se questa formula “low cost” saprà mantenere alta l’attenzione del pubblico per tutta la stagione, oppure se i telespettatori finiranno per rimpiangere i protagonisti celebri.