Omer e Mattia: la “royal couple” del Grande Fratello
Ma non è l’unico pettegolezzo che infiamma il web. Nello stesso articolo, Ivan Rota ha parlato anche della “ship” più chiacchierata della stagione, quella tra Omer Elomari e Mattia Scudieri. I due gieffini, fin dai primi giorni, hanno mostrato una grande complicità: si cercano, scherzano, si coccolano senza alcuna remora davanti alle telecamere.
Omer, definito da sé stesso “un romantico dal grande fascino”, e Mattia, che si presenta come “un seduttore” nonostante una fidanzata di nome Carlotta, sono diventati protagonisti di clip virali. Su TikTok spopolano i video in cui Omer annusa la canottiera di Mattia, gli slaccia la cintura o lo abbraccia a lungo sul divano. In altri momenti è Mattia a salire a cavalcioni su Omer, tra le risate dei compagni e lo stupore del pubblico.
Il web si divide: per alcuni si tratta di una semplice amicizia tra ragazzi, per altri di queerbaiting, ovvero la volontà di giocare con l’ambiguità per attirare l’attenzione e ottenere consenso social. Fatto sta che la coppia Omer–Mattia è già stata ribattezzata dai fan come “la royal couple” del GF, e ogni loro gesto viene analizzato come se fosse una puntata di una serie romantica.
Leggi anche: “Combatte una battaglia”. Magnini in lacrime per Rosolino: di cosa soffre
Pensavate di aver visto tutto? Aspettate di rivedere questa settimana! 🤩 #GrandeFratello pic.twitter.com/4cCqr54O3B
— Grande Fratello (@GrandeFratello) October 26, 2025
Gli autori interverranno in puntata?
Ora la curiosità è tutta concentrata su ciò che accadrà nella prossima diretta. Dopo che Dagospia ha lanciato la bomba e i social hanno amplificato il caso, molti spettatori si chiedono se Simona Ventura o gli autori decideranno di affrontare l’episodio imbarazzante in prima serata. Non sarebbe la prima volta che un retroscena “nascosto” diventa argomento di discussione durante la diretta, ma in questo caso la questione è particolarmente delicata.
In un’edizione che sta faticando a trovare un’identità forte, un momento così inaspettato – se gestito con intelligenza – potrebbe persino rivitalizzare l’attenzione sul programma, ma per ora tutto resta avvolto nel mistero.