Nuovi guai per il “Grande Fratello”, il Codacons presenta un esposto in procura
Anche Alfonso Signorini ha confermato che quest’anno al Grande Fratello, qualcosa non sta funzionando. Il Codacons dunque ha deciso agire. “Il televoto è da sempre presentato come lo strumento con cui i telespettatori possono decidere chi eliminare e chi salvare. Ma se l’esito finale è condizionato da logiche interne o da fandom organizzati, allora siamo di fronte a un meccanismo ingannevole, con danno economico per chi spende denaro per esprimere una preferenza”, spiega l’associazione. (Continua dopo le foto)

Esistono “gruppi organizzati in grado di alterare l’esito delle votazioni e di vanificare quindi le preferenze di chi, in buona fede, da casa spende soldi per votare il proprio concorrente preferito”. Questi fatti “potrebbero evidenziare fattispecie penalmente rilevanti come quella della truffa aggravata a danno di una moltitudine di soggetti. Altra anomalia che la magistratura dovrà accertare è la circostanza, denunciata dallo stesso Signorini, secondo cui l’audience garantito da alcuni concorrenti spingerebbe la produzione del Grande Fratello a non eliminarli dal programma, nonostante il voto contrario del pubblico. Di fatto rendendo inutile la spesa degli utenti per il televoto”, si legge. Cosa succederà al Grande Fratello alla luce di ciò?