
News Tv. L’attesa è quasi finita: il Grande Fratello 2025 è pronto a tornare su Canale 5 con una formula completamente rinnovata. Alla guida ci sarà per la prima volta Simona Ventura, chiamata a rilanciare un reality storico che si presenterà con concorrenti tutti nip, durata ridotta e regole più severe. A meno di un mese dal debutto, previsto per il 29 settembre, resta un solo grande nodo da sciogliere: chi saranno gli opinionisti che affiancheranno la conduttrice in studio?
Leggi anche: Raoul Bova rompe il silenzio: ecco quando e dove racconterà la sua verità

Le novità del nuovo Grande Fratello
Per volere di Pier Silvio Berlusconi, l’edizione 2025 segnerà un ritorno alle origini: niente influencer, niente volti già noti e solo concorrenti comuni, i cosiddetti “nip”. La durata sarà di 100 giorni, in linea con le prime stagioni, e il regolamento sarà più rigido per evitare derive trash. Una rivoluzione che punta a restituire credibilità al reality e a rinnovarne l’appeal. Inoltre, si valuta di introdurre il televoto esclusivamente tramite SMS, eliminando così il sistema di votazioni online che, nelle scorse edizioni, aveva alimentato le polemiche sui fandom organizzati.

Simona Ventura ai nastri di partenza
Per la conduttrice, questa edizione rappresenta una sfida personale e professionale. Simona Ventura, che in passato ha legato il suo nome a programmi cult come L’Isola dei Famosi e Quelli che il calcio, si prepara a una nuova avventura con la determinazione che da sempre la contraddistingue.
La sua presenza al timone del reality è vista come una garanzia di energia e autorevolezza. «Simona sa come tenere le redini di programmi complessi e sa parlare al pubblico», sottolineano fonti vicine a Mediaset. La curiosità è tutta nel vedere come riuscirà a bilanciare il racconto della vita nella Casa con il ritmo televisivo che il prime time richiede.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva