“Gold, always believe in your soul” ❤️🔥
— Tale e Quale Show (@taleequaleshow) October 17, 2025
Peppe Quintale interpreta Tony Hadley a #taleequaleshow pic.twitter.com/oY9wF3aVLK
L’esito della quarta puntata: classifica e analisi delle esibizioni
Protagonisti assoluti della serata sono stati i giudici: Cristiano Malgioglio, Alessia Marcuzzi, Giorgio Panariello e il giudice speciale Andrea Pucci. Il loro giudizio ha premiato la brillante imitazione di Peppe Quintale nei panni di Tony Hadley, definita “magistrale” e in grado di mettere d’accordo tutti sul podio. La classifica della quarta puntata ha visto in seconda posizione Gianni Ippoliti, che si è riscattato dopo un risultato meno brillante nella puntata precedente, grazie a un’interpretazione accurata e coinvolgente di Gianni Morandi.
Al terzo posto si è confermata Pamela Petrarolo, capace di mantenere alta l’asticella della competizione con la sua versione di Ivana Spagna. La Petrarolo è stata elogiata per professionalità e presenza scenica, consolidando la sua posizione tra i protagonisti di questa edizione. Gli altri concorrenti hanno offerto esibizioni di rilievo, alimentando una gara che si fa puntata dopo puntata sempre più serrata e imprevedibile.
Questa la classifica definitiva della quarta puntata:
- Peppe Quintale (vincitore)
- Gianni Ippoliti
- Pamela Petrarolo
- Antonella Fiordelisi
- Maryna
- Le Donatella
- Samuele Cavallo
- Tony Maiello
- Flavio Insinna e Gabriele Cirilli
- Carmen Di Pietro
La varietà delle esibizioni, la qualità delle imitazioni e la capacità di ogni concorrente di reinventarsi hanno reso la serata coinvolgente e ricca di spunti per il pubblico e per la critica. Da segnalare il recupero di Gianni Ippoliti, che ha saputo sorprendere tutti dopo un avvio di stagione in salita, e la conferma di Pamela Petrarolo come una delle artiste più versatili della competizione.
Peppe Quintale vince la quarta puntata di #taleequaleshow pic.twitter.com/vE22nFhtmq
— Tale e Quale Show (@taleequaleshow) October 17, 2025
Le assegnazioni per la prossima puntata: sfide e attese
Al termine della puntata, come da tradizione, Carlo Conti ha svelato le nuove assegnazioni che accompagneranno i concorrenti verso la quinta serata. Le scelte annunciate promettono una gara ancora più avvincente, con imitazioni che spaziano dal pop internazionale alla musica d’autore italiana. Per Samuele Cavallo è arrivata la sfida di interpretare Robbie Williams, icona britannica nota per la presenza scenica e la vocalità potente.
Antonella Fiordelisi dovrà affrontare il repertorio di Karol G, artista colombiana simbolo delle nuove tendenze pop e reggaeton, mentre Pamela Petrarolo sarà chiamata a una delicata interpretazione nei panni di Mia Martini, una delle voci più intense e amate della musica italiana. Peppe Quintale, fresco vincitore, avrà la responsabilità di portare sul palco tutto l’entusiasmo e la verve di Jovanotti, in una prova che richiederà versatilità e spirito d’adattamento.
La coppia formata da Flavio Insinna e Gabriele Cirilli sarà protagonista di una doppia imitazione che li vedrà calarsi rispettivamente nei ruoli di Piero Pelù ed Edoardo Bennato, due autentici pilastri del panorama musicale italiano. Tony Maiello dovrà affrontare la sfida di interpretare Tiziano Ferro, mentre Maryna si misurerà con il repertorio e la vocalità di Christina Aguilera, star internazionale del pop.
Carmen Di Pietro sarà chiamata a portare in scena l’inconfondibile stile di Orietta Berti, icona di eleganza e simpatia. Gianni Ippoliti, rilanciato dal secondo posto, dovrà cimentarsi con un personaggio della scena urban come Tony Effe. Infine, il duo de Le Donatella avrà il compito di impersonare due grandi protagoniste della televisione italiana: Heather Parisi e Lorella Cuccarini, in una doppia sfida che promette spettacolo e glamour.
Analisi, prospettive e attese per la quinta puntata
La nuova settimana si preannuncia intensa per tutti i concorrenti, che dovranno preparare esibizioni di grande impegno tecnico e interpretativo. La varietà delle assegnazioni testimonia la volontà della produzione di mantenere alto il livello della competizione e di offrire al pubblico uno show sempre ricco di sorprese. Oltre all’aspetto spettacolare, continua a emergere la crescita personale e artistica dei partecipanti, spesso chiamati a cimentarsi con generi e artisti distanti dal proprio background.
Grande attenzione sarà rivolta alla prova di Peppe Quintale nei panni di Jovanotti, considerata una delle più attese della prossima puntata, così come alle nuove sfide di Pamela Petrarolo e Gianni Ippoliti. Anche le esibizioni corali e i duetti, sempre molto apprezzati dal pubblico, avranno un ruolo centrale nello sviluppo della serata.
Con il passare delle settimane, la classifica provvisoria si fa sempre più fluida e aperta a cambiamenti, rendendo ogni puntata decisiva in vista della finalissima. Gli spettatori sono chiamati a seguire con attenzione ogni dettaglio, per non perdere nessuna delle sorprese che Tale e Quale Show continuerà a riservare.
L’appuntamento è fissato per venerdì prossimo, sempre su Rai 1, con una nuova serata all’insegna del talento, della musica e della spettacolarità. Restate aggiornati per scoprire chi riuscirà ad aggiudicarsi la prossima vittoria e quali saranno le esibizioni più memorabili della quinta puntata.