Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Harry Potter”, stasera su Italia 1: le differenze tra film e libri

“Il treno per Hogwarts è in partenza dal binario 9 e 3/4”, la saga di Harry Potter torna su Italia 1: differenze tra film e libri

Il primo libro della saga è Harry Potter e la pietra filosofale. Dopo aver letto il libro, come riportato anche da Martina’s Fumetti, notiamo fin da subito una grossa differenza: il film ci presenta gli zii di Harry già dalle prime scene, con il maghetto che prima troscorre del tempo con loro e solo dopo parte per Hogwarts. Tutto ciò non avviene nel libro perché la partenze del protagonista è immediata. Una seconda differenza riguarda il professor Raptor che nel film viene mostrato subito con il turbante in testa per nascondere Voldemort, mentre nel libro inizierà ad avere rapporti con “Colui che non deve essere nominato” solo in un secondo momento.

Il secondo libro della saga è Harry Potter e la camera dei segreti. Nel libro viene dato più spazio al personaggio di Colin Canon che nel film è solo accennato, inoltre il Ministero della Magia percepisce la magia compiuta da Dobby come se fosse stato Harry a compierla e per questo gli invia una lettera di ammonizione per violazione delle arti magiche davanti ai babbani.

Il terzo libro della saga è Harry Potter e il prigioniero di Azkaban. Il film rispecchia molto il libro, manca però la parte finale del lungo discorso tra il professor Silente e Harry.

Il quarto libro della saga è Harry Potter e il calice di fuoco. Nel film non viene menzionata la figura dell’elfo domestica Winny e nel libro i concorrenti del Torneo Tremaghi non arrivano il primo giorno di scuola. Inoltre, nella storia originale il labirinto della prova finale non ha pareti che si muovono, ma è popolato di creature magiche. Nel film Silente chiama Caramell per interrogarlo dopo che ha salvato Harry da Barry Crouch Jr, nel libro invece Caramell chiama subito i dissennatori che uccidono il prigioniero.

Il quinto libro della saga è Harry Potter e l’Ordine della Fenice. Nel libro è presente di nuovo la figura del centauro Fiorenzo che nel film scompare. Sempre nella rappresentazione cinematografica il rapporto tra Harry e Cho viene trattato in modo superficiale rispetto al romanzo. Infine, nella pellicola manca l’ultimo capitolo del libro dove viene svelato il significato della profezia.

Il sesto libro della saga è Harry Potter e il Principe Mezzosangue. Il libro inizia con la visita di Silente a casa Durlsey, sostituita nel film con l’attacco alla tana che nella storia originale non esiste. Il bacio tra Ginny ed Harry nel libro avviene dopo la finale di Quidditch, nel film i protagonisti sono nella stanza delle necessità. Altra differenza riguarda la morte di Silente: nel libro pietrifica Harry per non farlo assistere mentre nel film vede tutto.

Il settimo libro della saga è Harry Potter e i Doni della Morte. Nel libro Hermione non fa l’incantesimo Oblivium sui genitori. Inoltre, sempre nella pellicola manca il ballo tra Harry ed Hermione nella tenda e cambia la scena in cui i tre protagonisti sono catturati dai mangiamorte.

    Pagine: 1 2
    powered by Romiltec

    ©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


    Hai scelto di non accettare i cookie

    Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

    oppure