Giovani, fragilità e disagio sociale
La trasmissione, oltre al caso Garlasco, dedica spazio alla difficile situazione dei giovani italiani, spesso alle prese con sentimenti di smarrimento e isolamento. Verranno raccontate le storie di Daniele e Andrea, due ragazzi che, terminata la scuola, si sono trovati privi di punti di riferimento e hanno dovuto affrontare una crescente insicurezza personale.
Un altro tema affrontato riguarda la tragica storia di Paolo, un ragazzo di soli 15 anni che si è tolto la vita a causa di atti di bullismo subiti a scuola. Paolo era vittima di derisione per il suo carattere introverso e la sua gentilezza, elementi che lo avevano reso bersaglio dei compagni. La sua vicenda ha scosso profondamente la comunità locale e sollevato nuovi interrogativi sulla capacità delle istituzioni scolastiche di proteggere i ragazzi più vulnerabili.
Leggi anche: De Martino e… “Lei che belva si sente?”. Fagnani riparte da Belen, le anticipazioni
Nuovi casi e segnalazioni al centro della puntata
Tra le altre storie che verranno trattate, spicca quella di Elena Vergari, la cui morte rimane ancora avvolta dal mistero. Un’importante lettera anonima, ricevuta nel 2017, aveva fornito indicazioni cruciali sul possibile luogo di occultamento del corpo della donna. Le indagini sono ancora in corso e il programma promette aggiornamenti su eventuali svolte investigative.
Non mancherà spazio per la storia di Nicola, giovane scomparso durante una vacanza a Termoli dopo aver incontrato una donna conosciuta sui social network. Il caso è ancora aperto e le autorità continuano a raccogliere segnalazioni da parte di cittadini che potrebbero aver visto qualcosa di utile alle indagini.
L’appuntamento con la nuova puntata di Chi l’ha visto? è per mercoledì 1° ottobre 2025 alle 21:20 su Rai 3. Sarà possibile seguire la trasmissione anche in diretta streaming o rivederla on demand su RaiPlay, offrendo così la possibilità di non perdere nessun dettaglio degli ultimi sviluppi dei casi trattati.