L’equilibrio tra leggerezza e profondità
Per Caterina Balivo la chiave del successo è saper dosare i toni: «La leggerezza è il modo con cui intrattieni senza appesantire la conversazione. Diventa un rischio solo se sostituisce la profondità. È un equilibrio tra ironia e contenuti seri, senza mai banalizzare». C’è un atteggiamento che non sopporta: «Quando un ospite entra in studio svogliato, con quell’aria da sufficienza». E se qualcosa va storto? «In diretta bisogna improvvisare e gestire senza perdere la calma. Sono orgogliosa di aver avuto ospiti come Paolo Mieli e Giovanni Minoli. Alba Rohrwacher, che non va mai in tv, mi ha fatto i complimenti dopo un concerto di Jovanotti, dicendomi che da me si era trovata bene».
Il momento più vero della sua carriera resta legato alla vita privata: «Quando ho annunciato la mia seconda gravidanza o quando ho comunicato che mi sarei presa una pausa. Non riuscivo a trovare le parole, ma la sincerità è sempre la strada giusta». Anche quando, anni fa, disse che non avrebbe rinunciato alla carriera per fare solo la mamma: «Lo rifarei. Bisogna dare alle donne la possibilità di lavorare, e vorrei che le scuole per i bambini piccoli fossero gratuite per tutti. Se una mamma coltiva la sua passione ed è messa nelle condizioni di svolgere bene il suo lavoro, può dare molto di più anche ai suoi figli».

Famiglia, ironia e piccoli riti
La conduttrice non ha mai nascosto il legame speciale con la sua famiglia: «Con mia suocera Mirella c’è rispetto e ironia. Portarla in tv non significa invadere la privacy, ma valorizzare un legame bello. E poi come potrei non amare la persona che ha cresciuto l’uomo che ho sposato?». Per lei la vera “volta buona” della vita resta la fortuna di essere cresciuta con due genitori straordinari. E la svolta professionale? «Quando decisi di passare a La7, una rete dove non ero conosciuta. Se non avessi fatto quel percorso, probabilmente non sarei tornata in Rai. Le svolte non sempre si scelgono, ma ti costringono a metterti in gioco».
La volta buona si conferma così un mix di attualità, storie personali e intrattenimento intelligente, con il tocco personale di Caterina Balivo. Tra nuove scenografie, ospiti inattesi e un dialogo sempre più aperto con il pubblico, il pomeriggio di Rai 1 si prepara a diventare di nuovo un appuntamento imperdibile. E Caterina Balivo conclude con il suo sorriso: «Il segreto? Alternare leggerezza e profondità, perché ogni giorno può essere davvero la volta buona».