Le quattro puntate di “Lezioni di Mafie”: le anticipazioni
- “Il potere della ’Ndrangheta”
Un viaggio nei luoghi e nella storia della mafia considerata la più ricca al mondo. Come un’organizzazione nata sulle montagne calabresi è arrivata ad agire su cinque continenti, e le storie di chi, nonostante tutto, resiste. - “Camorra Social Club”
La camorra è stata la prima a usare i social come vetrina e strumento di consenso. Dal cuore di Napoli ai corridoi del carcere minorile di Nisida, il racconto di un fenomeno che si intreccia con la cultura giovanile. - “Cocaina, l’oro bianco”
La droga che muove miliardi e che rappresenta il pilastro delle economie mafiose. Un itinerario che parte dalle selve colombiane e arriva nelle città europee, mostrando come un mercato noto a tutti resti, di fatto, inarrestabile. - “Il Cyber Padrino”
Internet come nuova frontiera. Dal dark web alle criptovalute, le mafie sfruttano ogni spiraglio offerto dalla tecnologia per alimentare affari e riciclare denaro.

Un messaggio che riguarda tutti
“Lezioni di Mafie” non è solo televisione di inchiesta, ma una proposta culturale e civile. La7 punta a dare al pubblico strumenti per comprendere come le mafie evolvono e si radicano, rendendo evidente che il contrasto passa anche dalla conoscenza. Una lezione che, trent’anni dopo Falcone, resta più attuale che mai.