Cronaca nera: i misteri di Garlasco e nuove inchieste
Lo Stato delle Cose non rinuncia alla sua vocazione investigativa. Giletti riapre il dossier sul caso di Garlasco, legato all’omicidio di Chiara Poggi. Un documento inedito mette di nuovo al centro le telefonate di Andrea Sempio, amico di famiglia, avvenute nei giorni precedenti al delitto. Un materiale che potrebbe alimentare ulteriori interrogativi su una vicenda che, a distanza di anni, non smette di sollevare dubbi. L’inchiesta si arricchisce anche di un nuovo filone, legato al santuario della Madonna della Bozzola, dove sarebbero emerse vicende oscure e scandali a sfondo sessuale. Un’intervista esclusiva a don Gregorio Vitali, rettore del santuario all’epoca dei fatti, offre un contributo inedito per cercare di chiarire le ombre rimaste.

Sicilia, potere e spiagge contese
Dalla Lombardia alla Sicilia, il programma scende fino a Mondello, la spiaggia simbolo di Palermo e una delle località più amate del Mediterraneo. Un reportage racconta come, da oltre un secolo, un’azienda italo-belga mantenga il monopolio delle concessioni balneari. All’interno della società figurano anche familiari di un ex capomandamento mafioso della zona: un intreccio di potere economico e criminalità che solleva nuove domande sul futuro delle coste italiane.
La prima puntata della stagione andrà in onda lunedì 22 settembre alle 21.20 su Rai 3. Chi non potrà seguirla in tv, avrà a disposizione lo streaming live e on demand su RaiPlay, piattaforma che mette a disposizione gratuitamente tutte le puntate del programma.