Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Mi aiuti?”: Papa Francesco, Clerici invita Conti ma l’emozione è troppa (VIDEO)

Il messaggio del Papa al Festival di Sanremo: un momento storico

Il riferimento è al videomessaggio che Papa Francesco ha inviato lo scorso febbraio durante il Festival di Sanremo 2025, condotto proprio da Conti. Un evento senza precedenti nella storia della manifestazione. Mai prima di allora un Papa aveva preso la parola all’interno della kermesse canora più seguita d’Italia. “Lui ha voluto esserci. Lo sappiamo che non tutti erano d’accordo, ma lui era determinato”, ha spiegato Conti. Clerici ha confermato: “Mi aveva colpito l’affetto che ha avuto nei tuoi confronti, e il coraggio con cui ha scelto di partecipare”. Il messaggio, che parlava del potere della musica come strumento di pace, ha segnato profondamente il pubblico e resta uno dei momenti più ricordati di quell’edizione. (Continua dopo le foto)

Il tributo condiviso sui social: il pubblico ringrazia

Il momento condiviso da Clerici e Conti non è rimasto confinato allo studio di È sempre mezzogiorno. L’account ufficiale del programma ha pubblicato il video dell’apertura della puntata, generando una pioggia di commenti da parte degli spettatori, molti dei quali hanno ringraziato la Rai per la delicatezza con cui è stata affrontata la transizione dal lutto collettivo al ritorno dell’intrattenimento. Decine di utenti hanno espresso la loro commozione per le parole di Clerici e la presenza rassicurante di Conti. Un tributo che, pur con toni sobri, ha saputo unire informazione, fede e intrattenimento, proprio come avrebbe voluto Papa Francesco, sempre attento al linguaggio dei media moderni. “Con la morte di Papa Francesco, abbiamo perso un punto di riferimento. Ma il suo insegnamento rimane vivo anche nei piccoli gesti quotidiani”, ha concluso Antonella Clerici. Un messaggio che ha raggiunto milioni di italiani, non solo davanti alla tv, ma anche sui social. In un momento storico di profondo dolore, il servizio pubblico ha saputo scegliere il tono giusto, dimostrando che l’intrattenimento, se fatto con cuore e misura, può diventare un mezzo per ricordare, riflettere e andare avanti.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure