Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“La manderei in pensione!”. Milly Carlucci, il conduttore durissimo con lei

Il peso dell’ansia e l’aiuto della famiglia

Bellavia ha ricordato come il troppo lavoro e il cambio improvviso di vita lo avessero scosso profondamente: «Ho avuto un po’ di problemi di fragilità e di ansie, ma cose che poi ho risolto. Questi problemi mi hanno aiutato a capire cosa significa soffrire di ansia e stress e quanto sia importante prendersi cura della salute mentale». Un sostegno fondamentale è arrivato dalla famiglia, che lo ha accompagnato in quei momenti. Diversa la situazione sul lavoro: «Non ne ho mai parlato con i miei colleghi sul set», ha ammesso, evidenziando come in quegli anni fosse difficile condividere simili difficoltà nel mondo dello spettacolo.

La parentesi al Grande Fratello Vip

Il percorso televisivo di Bellavia è riemerso anche in tempi recenti, con la sua partecipazione al Grande Fratello Vip. La sua esperienza nella Casa è durata solo nove giorni, ma è stata sufficiente per catalizzare l’attenzione del pubblico e dei media. «Quando sono uscito mi hanno chiamato un sacco di persone che non sentivo da anni. Poi tante altre persone che dopo qualche tempo sono sparite nuovamente», ha raccontato. Una dinamica che lo ha fatto riflettere sulla natura effimera dei rapporti nello showbiz: «Mi è dispiaciuto perché molte di queste persone mi avevano promesso di aiutarmi, ma poi sono scomparse». Le parole rivolte a Milly Carlucci hanno quindi un peso particolare, soprattutto perché arrivano da chi conosce bene i meccanismi della televisione. Bellavia ha attraversato in prima persona il successo, la fragilità e il ritorno in scena. Il suo giudizio, per quanto drastico, nasce probabilmente anche dalla sua esperienza personale e dal modo in cui ha vissuto le dinamiche di questo mondo.

Dall’altra parte, però, resta la figura di Milly Carlucci. Con il suo stile sobrio e la sua determinazione, ha trasformato Ballando con le Stelle in un classico del sabato sera italiano. Mandarla in pensione oggi sarebbe come rinunciare a uno dei pochi punti fermi della televisione pubblica. In un panorama fatto di volti che vanno e vengono, Milly continua a rappresentare un faro di continuità.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure