Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Altro che cancellato, Milo Infante torna con “Ore 14” più carico che mai: la data ufficiale (e c’è una novità)

Più puntate e obiettivi ambiziosi

Se lo scorso anno le puntate serali erano state soltanto quattro, questa volta la rete ha deciso di alzare l’asticella: si partirà con almeno otto appuntamenti, con la possibilità di arrivare fino a dodici e proseguire la messa in onda fino a dicembre. Un segnale chiaro della fiducia nei confronti del format, tanto che si sta già ragionando su un ritorno anche nel 2026, indicativamente a marzo. Una scelta strategica: quel periodo, dopo la conclusione di Sanremo e delle Olimpiadi invernali, offrirà un palinsesto meno affollato, perfetto per dare spazio a un talk di approfondimento.

"Ore 14" in prima serata: quando andrà in onda? Il nodo Sciarelli

Il segreto del successo di “Ore 14”

Qual è l’elemento che rende Ore 14 un programma così seguito? Probabilmente la capacità di bilanciare rigore giornalistico e immediatezza comunicativa. Milo Infante ha costruito una squadra che riesce a parlare di cronaca nera e casi di omicidio senza perdere di vista il lato umano delle vicende. Ogni puntata alterna l’analisi puntuale degli esperti a momenti in cui la narrazione si concentra sulle persone coinvolte, offrendo allo spettatore non solo informazioni, ma anche contesto e comprensione. Con l’annuncio delle date, l’attesa si è trasformata in conto alla rovescia. Per i telespettatori affezionati, settembre non segnerà soltanto il ritorno di un programma, ma di un modo di fare informazione che privilegia la chiarezza, il ritmo e l’attenzione alle storie vere. Dopo mesi di silenzi e supposizioni, Milo Infante e la sua squadra si preparano a tornare là dove il pubblico li ha lasciati: davanti alle telecamere, pronti a raccontare la realtà con passione.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure