I casi della seconda stagione
La nuova stagione parte dalle puntate dedicate a Giulia Cecchettin e Lorys Stival. Nel primo episodio, si ripercorre la vicenda della giovane studentessa uccisa nel 2023 a Fossò, in provincia di Venezia, con 75 coltellate inflitte dall’ex fidanzato Filippo Turetta, condannato all’ergastolo. Segue il caso di Lorys Stival, il bambino di otto anni strangolato con delle fascette dalla madre, Veronica Panarello, poi condannata a 30 anni per omicidio e occultamento di cadavere. Dal 18 settembre la docuserie prosegue con gli episodi dedicati agli altri casi, fino allo speciale finale su Mario Perrotta e Arianna Flagiello.

Un successo che parla al pubblico
Con la sua impostazione rigorosa ma accessibile, la docuserie firmata Rai continua a riscuotere grande interesse. Ogni episodio si trasforma in una lezione di consapevolezza emotiva e sociale, mostrando come la violenza psicologica possa nascondersi dietro gesti d’amore apparenti. Un racconto lucido e potente, capace di unire analisi scientifica, testimonianze e riflessione civile: la tv del servizio pubblico nella sua forma più utile e necessaria.