Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Numeri incredibili”. La Ruota della Fortuna, il boom fa la storia di Mediaset

Il nodo Striscia la Notizia

La vera domanda ora riguarda il futuro di Striscia la Notizia, lo storico tg satirico di Antonio Ricci. Ufficialmente, il programma tornerà a novembre, come confermato anche da Jimmy Ghione in un video circolato in rete. Tuttavia, in casa Mediaset si percepisce un certo timore: il rischio è duplice. Da un lato, un ritorno di Striscia potrebbe erodere i numeri record di Scotti e interrompere un incantesimo televisivo che sembra appena iniziato. Dall’altro, un eventuale calo drastico degli ascolti potrebbe colpire ancora più duramente un programma già da tempo in fase calante. Una mossa delicata, che richiede equilibrio e una strategia di lungo periodo.

Leggi anche: “Striscia la Notizia”, ecco quando torna in onda: l’annuncio a sorpresa (VIDEO)

Lo scenario futuro di Mediaset

L’esplosione de La Ruota della Fortuna non rappresenta soltanto un trionfo di ascolti: è un segnale chiaro della voglia di rinnovamento e della necessità di costruire una nuova identità televisiva. Mediaset ora si trova davanti a un bivio: consolidare il successo di Gerry Scotti, rischiando di ridimensionare Striscia, oppure tentare una convivenza che potrebbe però rivelarsi dannosa. Quel che è certo è che la partita non si gioca solo sul piccolo schermo, ma anche sul piano strategico, con la Rai che resta un avversario ostico e pronta a difendere il suo primato.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure