Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Nuovo scandalo Report, la notizia su Meloni gela gli italiani

Il tema del “dossieraggio” torna d’attualità

La polemica riaccende il dibattito su un tema che ha già infiammato la politica italiana: il dossieraggio. Fratelli d’Italia ricorda infatti che episodi simili hanno coinvolto in passato figure di spicco del centrodestra, come Guido Crosetto, che denunciò la pubblicazione di dati riservati sui propri compensi da parte del quotidiano Domani.

Da quella denuncia è nata la maxi-inchiesta sul cosiddetto “verminaio degli accessi abusivi”, come lo definì il procuratore capo di Perugia Raffaele Cantone. L’indagine, coordinata dalla procura di Roma, ha portato alla luce un sistema di accessi illeciti a banche dati riservate dal 2018 al 2022, con 23 persone a rischio processo, tra cui tre giornalisti del Domani, un ex finanziere e un magistrato della Direzione Nazionale Antimafia.

Il ruolo della Commissione Antimafia

A seguire la vicenda è anche la Commissione Parlamentare Antimafia, presieduta da Chiara Colosimo, che ha annunciato indagini approfondite: “Non si è trattato di singoli servitori infedeli o di mele marce. È stato un sistema abusivo di dossier e noi scriveremo tutto, senza sconti”.

Colosimo ha sottolineato che la Commissione intende offrire piena trasparenza ai cittadini, chiarendo ogni passaggio e individuando eventuali responsabilità ai vertici.

Leggi anche: Dire-Tecnè, l’ultimo sondaggio è una bomba: chi precipita

Tensione crescente e domande aperte

L’aria si fa sempre più tesa a poche ore dalla messa in onda di Report, mentre sui social si moltiplicano le polemiche. Da un lato c’è chi accusa la trasmissione di strumentalizzare informazioni private per fini politici; dall’altro, chi la difende come ultimo baluardo del giornalismo d’inchiesta.

La puntata di domani si preannuncia esplosiva: sarà davvero dimostrato un legame diretto tra l’Autorità della Privacy e il partito della premier, o si tratterà dell’ennesimo caso di “giustizia mediatica”? Quel che è certo è che, ancora una volta, la televisione accende la miccia di uno scontro politico che promette di infiammare l’opinione pubblica.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure