Davide Veneri, il ristoratore-coraggio che non si arrende
Il protagonista della serata è proprio lui, Davide Veneri dell’Osteria Antica Verona, consigliere dei ristoratori della città. Con una calma olimpica, ma senza rinunciare a una stilettata, racconta: «Io – spiega Davide Veneri – non mi sono fatto gli affari miei, io stavo lavorando e ho un’educazione civica che mi insegna, e dovrebbe saperlo anche lei, che fare rissa per regolare i conti non è giusto, è sbagliato. È l’abc dello stare in una società».
Davide, dopo aver chiamato le forze dell’ordine e aver cercato di documentare tutto col cellulare, assicura che il gruppo si sia poi diretto verso il centro per continuare lo show di caos nei pressi delle Arche Scaligere. Curiosità: pare che l’episodio abbia scatenato una vera gara di solidarietà tra i commercianti della zona, stanchi di fare da spettatori a queste “esibizioni” notturne.

Rissa a Verona: sicurezza e social, la città si divide
Il caso riaccende la discussione su sicurezza urbana e controlli nei pressi dei locali. Mentre in tv si lanciano sedie, sui social volano hashtag e polemiche. Da un lato chi difende i commercianti e chiede più tutela, dall’altro chi invoca interventi strutturali dalle istituzioni. Intanto, polizia e carabinieri sono sulle tracce dei protagonisti della serata, decisi a far luce su ogni dettaglio e, magari, a restituire un po’ di tranquillità ai residenti.
Una cosa è certa: tra battute, ironia e colpi di scena, la puntata di Dritto e Rovescio ha lasciato il segno. E Verona, ancora una volta, finisce sotto i riflettori. Chissà quale sarà il prossimo episodio… restate connessi.