La scoperta sul montepremi
Quest’anno, il vincitore del Festival di Sanremo non ha diritto ad alcun premio in denaro. Olly, dunque, non ha vinto alcun montepremi. Al termine della serata finale è stato premiato con il famoso Leone d’oro, simbolo della città di Sanremo, ed ha ottenuto il diritto di rappresentare il paese all’Eurovision Song Contest. Al Festival di Sanremo sono previsti cachet solo per il conduttore (attorno ai 500mila euro), per i co-conduttori (dai 20 ai 40mila euro) e per gli ospiti (tra i 50 e i 100 mila euro). Ai cantanti, invece, va un rimborso spese di circa 53mila euro. (Continua…)
Leggi anche: Rosa Chemical, cantante esce allo scoperto: “Tra me e lui c’è attrazione”
Leggi anche: GF Vip, quanto porta a casa la vincitrice Jessica Selassié: la cifra è da capogiro

Olly rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025
Grazie alla vittoria nella settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo, Olly ha ottenuto la possibilità di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest, che quest’anno si svolgerà a Basilea dal 13 al 17 maggio 2025. Anche in questo caso, non sono previste vincite in denaro, ma sol un rimborso spese di circa 50mila euro. Siamo sicuri però che, al di là del montepremi, Olly sia super felice di intraprendere questo nuovo percorso, che lo porterà a rappresentare il paese nel mondo. Il giovane cantautore, inoltre, spesa di bissare il successo dei Maneskin, che nel 2021 trionfarono con il brano “Zitti e buoni”.