
Le radio ribaltano la classifica: chi c’è sul podio
In radio, il brano più trasmesso è “Incoscienti giovani” di Achille Lauro, che al Festival si era classificato solo settimo ma che ha avuto la sua rivincita con 78.782.980 ascolti stimati.
I Coma_Cose, decimi a Sanremo, si prendono la seconda posizione con “Cuoricini”, mentre sul terzo gradino del podio radiofonico c’è Giorgia con “La cura per me”, sesta all’Ariston. (Continua a leggere…)
Leggi anche: Sanremo, arriva il messaggio di Maria De Filippi per Giorgia
La top ten degli ascolti
Quarto posto in radio per The Kolors con “Tu con chi fai l’amore”, nonostante il 14° posto in gara. Al contrario, il vincitore di Sanremo, Olly, è solo quinto con “Balorda nostalgia”, seguito da Elodie con “Dimenticarsi alle 7”, che migliora rispetto al 12° posto sanremese. Clamoroso il balzo di Gaia, che con “Chiamo io chiami tu” (26ª al Festival) arriva settima in radio, superando addirittura Lucio Corsi, secondo a Sanremo con “Volevo essere un duro”, ma solo ottavo nelle preferenze radiofoniche. Chiudono la top ten radiofonica Brunori Sas con “L’albero delle noci” (terzo a Sanremo) e Francesco Gabbani con “Viva la vita” (ottavo al Festival).
Il resto della classifica
Tra gli altri nomi di spicco, Fedez, quarto a Sanremo, scivola all’11° posto in radio. Noemi, 13ª all’Ariston, è 12ª in radio con “Se t’innamori muori”, seguita da Rose Villain e Irama, che migliorano leggermente le loro posizioni. Tony Effe, 25° in gara, risale fino al 15° posto con “Damme ‘na mano”, mentre Simone Cristicchi, quinto a Sanremo, precipita al 17° posto in radio con “Quando sarai piccola”. Nelle retrovie troviamo Francesca Michielin, 21ª in gara e 20ª in radio con “Fango in Paradiso”, seguita da Shablo, Guè, Joshua e Tormento, Rkomi e Bresh.
Le ultime posizioni radiofoniche vedono i Modà al 24° posto con “Non ti dimentico”, CLARA al 25° con “Febbre”, e Serena Brancale al 26° con “Anema e core”. Il podio dei meno trasmessi è occupato da Sara Toscano con “Amarcord” (27ª in radio, 17ª a Sanremo), Marcella Bella con “Pelle diamante” (28ª in radio, ultima al Festival) e Massimo Ranieri, che chiude la classifica radiofonica al 29° posto con “Tra le mani un cuore” (23° a Sanremo).