La domanda di Ema Stokholma mette a disagio Fedez
Durante una delle interviste al backstage di Rai Radio 2, Ema Stokholma ha posto una domanda a Fedez che non è passata inosservata. La conduttrice, visibilmente interessata, ha chiesto al cantante: “Anni difficili, immagino“. La domanda, tuttavia, ha messo Fedez in una posizione scomoda. L’artista, infatti, ha reagito con una risposta breve e sfuggente, dicendo: “No, ma…“. La sua visibile difficoltà a rispondere ha sollevato più di qualche dubbio tra i presenti e i fan. La scelta di Fedez di non approfondire l’argomento ha poi scatenato una discussione sui social, dove qualcuno su X ha commentato: “Ve lo chiedo in tutte le lingue del mondo… Non peggiorate di più, siate cordiali“. Il post sottolineava come la domanda, purtroppo, fosse forse troppo personale in un momento delicato della vita del cantante. (Continua dopo il video)
Leggi anche: Sanremo, le frecciatine di Antonella Clerici a Gerry Scotti e al cantante non sono passate inosservate
ve lo chiedo in tutte le lingue del mondo… non peggiorate di più, siate cordiali 🙏🏼#sanremo #sanremo2025 #fedez pic.twitter.com/jMa6sDldll
— 🫶🏼 (@supertrashita) February 12, 2025
“Battito”: la canzone che parla di depressione
A proposito di “Battito”, Fedez ha avuto l’opportunità di raccontare il significato profondo del brano. Durante l’intervista, ha dichiarato: “È una canzone d’amore dedicata a una donna che non esiste e rappresenta la depressione“. Le parole del cantante non sono state casuali, ma una riflessione sincera sulla sua esperienza personale. Il tema della canzone ha toccato un nervo scoperto, poiché il brano parla di un sentimento di solitudine e difficoltà interiore che molti, in diverse forme, possono riconoscere. Fedez ha inoltre sottolineato l’importanza di affrontare i problemi di salute mentale con la stessa serietà con cui si trattano altre malattie. La sua visione è chiara: solo un cambiamento di approccio nella società può permettere di ridurre lo stigma e rendere la salute mentale una priorità per tutti.