Carlo Conti fa il colpaccio: ecco chi condurrà Sanremo Giovani 2026
La data è fissata: dall’11 novembre, in seconda serata, i riflettori si accenderanno su Rai2 per una gara che promette emozioni, colpi di scena e—perché no—qualche lacrima in diretta. Solo due dei quattro finalisti riusciranno a conquistare un posto tra le “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo 2026. Un’occasione d’oro, non solo per i protagonisti, ma anche per chi non vuole perdersi neanche una nota del nuovo panorama musicale italiano.
Il prescelto? Gianluca Gazzoli, il conduttore e podcaster milanese che ha già fatto impazzire i social con il suo format “Passa dal BSTM” e le interviste a vip del calibro di cantanti, attori e sportivi. E chi meglio di lui per accompagnare questi ragazzi? Già in collegamento al tg serale, emozionato e con il sorriso smagliante, ha detto: “Sono molto emozionato e felice. Per me è un piacere accompagnare questi ragazzi nell’inseguire i loro sogni”. Accanto a lui, Carlo Conti si gode il ruolo di direttore artistico, pronto a sfornare altre sorprese.
Leggi anche: “Due scemi”, Marcella Bella contro i giudici di Ballando: cosa è successo


Primi passi del #Sanremo che verrà: da oggi online il regolamento del #festival in programma del 24 al 28 febbraio. Si tratta del quinto di Carlo Conti come conduttore e Direttore artistico.#Tg1 Francesco Cristino pic.twitter.com/t99XCn3JGS
— Tg1 (@Tg1Rai) October 16, 2025
Gianluca Gazzoli: il volto nuovo che accende Sanremo Giovani
La Rai gioca la carta del rinnovamento e punta tutto su un conduttore giovane, amato e già protagonista delle nuove piattaforme digitali. Gazzoli non è solo una scelta strategica: è una scommessa su freschezza, autenticità e dialogo diretto con la nuova generazione di fan. Un mix perfetto tra tradizione e innovazione, pronto a sorprendere anche i più scettici.
L’attesa, ormai, è alle stelle. Luci puntate sull’Ariston, voci di corridoio bollenti e una sola domanda: chi saranno le prossime star della musica italiana? L’unica certezza: a Sanremo, tutto può succedere… e quest’anno, forse più che mai!