Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Caos in studio a “DiMartedì”: Floris costretto ad intervenire (VIDEO)

Friedman: “Solo Putin può fermare la guerra. E non vuole la pace”

La risposta di Alan Friedman non si è fatta attendere. Il giornalista ha definito le affermazioni di Di Battista una “polemica ideologica sterile”, criticandone la mancanza di concretezza. Secondo Friedman, il potere di fermare il conflitto è nelle mani di Putin. “Quando Trump ha annunciato che sarebbe stato possibile un incontro a Istanbul, Zelensky ha risposto dopo mezz’ora dicendo ‘io ci sarò’. Putin, invece, si è tirato indietro. È lui che non vuole la pace”. Friedman ha insistito sul fatto che solo il leader russo può porre fine alla guerra, ma che non è interessato alla pace. Questa accusa tocca un punto cruciale nel dibattito internazionale: la disponibilità reale di Putin a cercare una soluzione diplomatica al conflitto.

“Chapeau a Putin”: il sarcasmo amaro di Di Battista

Il dibattito si è intensificato ulteriormente quando Di Battista ha adottato un tono sarcastico nei confronti dell’informazione occidentale: “In tre anni avete detto di tutto: che Putin ha tremila malattie, che lo stanno per defenestrare, che l’economia russa è in ginocchio, che combattono con le pale e smontano i frigoriferi per recuperare i semiconduttori… Ora tutto è in mano a Putin. Chapeau. E poi parlate di demagogia? Avete fallito”. Lo scontro tra Di Battista e Friedman è stato più di un semplice duello televisivo: ha incarnato una profonda divisione nell’opinione pubblica. Il programma si è chiuso con entrambi i contendenti trincerati nelle loro posizioni, lasciando una chiara impressione su quanto il dibattito sia ancora aperto e complesso. A nulla sono valsi i tentativi di Floris di placare gli animi. Le questioni della guerra, dell’influenza di Putin, e della credibilità dell’Europa rimangono al centro delle discussioni internazionali, evidenziando una divisione che difficilmente troverà una rapida soluzione.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure