I problemi di salute
Dietro questa scelta ci sono anche motivi personali e di salute. In una lunga intervista rilasciata al magazine Ok Salute e Benessere, Myrta Merlino ha raccontato quanto sia stato faticoso per lei sostenere ritmi così intensi negli ultimi anni: “Sono stata quotidianamente in diretta per 14 anni. Sono 13 anni che vivo con questo ritmo, come se fossi dentro a un frullatore sempre acceso”. Parole che raccontano l’usura fisica e mentale di un mestiere spesso sottovalutato dal pubblico, ma che comporta stress costanti. La conduttrice ha anche aggiunto: “In questi casi hai due possibilità: o lasci che tutto si modelli su di te, che la televisione ti consumi completamente, trasformandoti in una macchina da diretta, una persona che pensa unicamente alla carriera, o arrivi a un punto in cui molli perché non ce la fai più”.
Il racconto di Merlino prosegue con riferimenti precisi a un intervento subito di recente e a un periodo di convalescenza molto complesso: “In un adulto la soglia del dolore e la convalescenza è dolorosissima. Io sono stata molto male, ho avuto dolori lancinanti per più di due mesi”. Un momento privato che si intreccia inevitabilmente con la sua figura pubblica. Le assenze alternate alla conduzione durante i primi mesi del 2024 hanno alimentato indiscrezioni e malumori, anche per la frequente sostituzione con giornalisti come Giuseppe Brindisi. (continua dopo la foto)
Leggi anche: Caterina Balivo e la scena tagliata: bufera su “Obbligo o Verità” di Alessia Marcuzzi (VIDEO)
Situazione rovente a #Pomeriggio5 (in crisi di ascolti), Merlino annulla vacanze e resta in video. Come vi avevamo svelato avrebbe dovuto assentarsi dal 18 al 27 aprile, al suo posto era previsto Dario Maltese.
— Giuseppe Candela (@GiusCandela) April 16, 2025
Aria di cambiamento
Nel frattempo, si moltiplicano le indiscrezioni sui possibili scenari futuri del programma. Secondo Dagospia e altri siti di settore, i vertici Mediaset starebbero valutando eventuali alternative per la prossima stagione. Non si esclude un cambio alla conduzione: tra i nomi ventilati, spuntano Cesara Buonamici e Veronica Gentili, già presenti nel palinsesto di Rete 4 e Tg5.
Tuttavia, al momento, tutto è congelato. La priorità è evitare ulteriori scossoni nel pieno della programmazione primaverile. Myrta Merlino, da parte sua, ha scelto di restare, consapevole che ogni scelta in questo momento può fare la differenza.