Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Stasera al via “Tale e quale show”: Carlo Conti riporta in Rai il famoso conduttore dopo lo strappo del 2023

L’atteso ritorno di Flavio Insinna in Rai

È proprio questa l’altra grande sorpresa di Tale e Quale Show 2025: dopo due anni di assenza dalla Rai, torna in scena Flavio Insinna, in coppia con l’amico fraterno Gabriele Cirilli. I due saranno protagonisti della formula dei “duetti impossibili”: interpretazioni di artisti che nella realtà non hanno mai cantato insieme. Il loro debutto avverrà con un contrasto sorprendente: Lucio Corsi e Luciano Pavarotti. Nelle puntate successive, si misureranno anche con brani iconici come Meraviglioso di Modugno nella versione con Giuliano Sangiorgi. “Cercheremo di divertirci, questa è la parola d’ordine di Tale e Quale Show, non c’è alcuna gara e non siamo in Champions League”, ha spiegato Insinna. Per lui si tratta di un ritorno attesissimo dopo lo strappo del 2023, quando aveva lasciato la conduzione de L’Eredità e si era spostato su La7 con Famiglia d’Italia. “Non ho detto subito sì, ma ho accettato solo perché potevo condividere questa esperienza con un fratello acquisito come Cirilli. Siamo cresciuti insieme nella scuola di Gigi Proietti, era il 1988. È un modo per ricordare quei tempi e quello spirito”, ha chiarito il volto noto.

L'Eredità, Flavio Insinna verso l'addio? Chi sarà il sostituto alla conduzione dello show di Rai1

I debutti e le sfide dei concorrenti

Accanto alla coppia Insinna-Cirilli, gli altri protagonisti hanno davanti prove impegnative. Carmen Di Pietro dovrà riscattarsi dopo la discussa imitazione di Maria Callas, cimentandosi stavolta con La Isla Bonita di Madonna. Le Donatella interpreteranno Serenata di Alessandra Amoroso e Serena Brancale, mentre Antonella Fiordelisi si misurerà con Chiamo io, chiami tu di Gaia. Non mancano le emozioni personali: Maryna, grande fan di Lady Gaga, realizzerà il sogno di vestirne i panni; Pamela Petrarolo si trasformerà in Noemi; Samuele Cavallo interpreterà Olly con Balorda nostalgia; Gianni Ippoliti si confronterà con Tony Dallara; Peppe Quintale porterà sul palco Elvis Presley in una speciale versione di ’O Sole Mio; Tony Maiello diventerà Sal Da Vinci, dopo anni passati a scrivere per sé e per altri artisti. Se il pubblico è pronto a divertirsi, anche i protagonisti hanno grandi aspettative personali. C’è chi spera di vincere la paura del palco, chi vuole portarsi a casa il consenso del pubblico, chi sogna di imparare a gestire meglio l’ansia. Tutti, però, concordano su una cosa: questa esperienza è unica, un’occasione per mettersi alla prova.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure