
News TV. Torna Affari Tuoi, il celebre game show dei pacchi di Rai1, e alla guida c’è nuovamente Stefano De Martino. Dopo il grande successo della scorsa stagione, il programma riparte oggi, martedì 2 settembre, con alcune novità nel format e con l’obiettivo di confermarsi leader dell’access prime time.
La concorrenza è forte: a contendersi gli ascolti ci sarà La Ruota della Fortuna, condotto da Gerry Scotti su Canale 5, che dal 14 luglio ha registrato numeri molto solidi, risultando il programma più seguito della fascia estiva, superando anche il tradizionale Techetechetè di Rai1. La sfida per la supremazia dell’access prime time promette quindi grande spettacolo e tensione.
Leggi anche: “Zvanì – Il romanzo familiare di Giovanni Pascoli” presentato in anteprima a Venezia: poi lo vedremo su Rai 1
Leggi anche: “Niente da fare”: Federica Gentile, la batosta arriva dalla Rai

Le regole del gioco e le novità
Affari Tuoi mantiene il meccanismo classico dei pacchi, ma introduce alcune interessanti novità. Come sempre, 20 rappresentanti delle 20 regioni italiane, accompagnati da un familiare, saranno i protagonisti della partita. La novità più chiacchierata riguarda un pacco misterioso, il cui contenuto resterà sconosciuto a tutti, compreso il famoso “Dottore”, figura iconica del gioco. Questo pacco potrebbe cambiare radicalmente le dinamiche della partita e aggiungere suspense fino all’ultimo momento.
Inoltre, lo studio è stato rinnovato per rendere l’esperienza più immersiva e moderna, con luci, scenografie e grafica che valorizzano l’interazione tra concorrenti, conduttore e pubblico. La tensione cresce perché ogni scelta può essere decisiva, e il pacco misterioso rappresenta il colpo di scena perfetto per ogni puntata.
Il gioco della Regione fortunata
Riconfermato anche il finale della “Regione fortunata”, che offre ai concorrenti l’opportunità di giocare un’ulteriore chance se non soddisfatti dell’evoluzione della loro partita. Questo meccanismo rende ogni puntata imprevedibile, dando ai concorrenti la possibilità di cambiare le carte in tavola e al pubblico di restare con il fiato sospeso.
Il gioco finale, come sempre, è un momento di alta tensione emotiva, dove il pubblico può immedesimarsi nelle emozioni dei concorrenti, tra speranze, timori e sorprese improvvise. La combinazione tra pacchi misteriosi e il finale della Regione fortunata rende ogni puntata un evento da seguire con attenzione.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva