Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Un tumore, proprio lì…”. La triste testimonianza della Vip italiana a “La Volta Buona”

Serena Grandi, il drammatico racconto sul tumore a “La Volta Buona”

Seduta accanto a Caterina Balivo, Serena Grandi ha affrontato con sincerità il ricordo della diagnosi di tumore al seno ricevuta nel 2019 e l’intervento chirurgico a cui si è sottoposta. «Sono stata operata per un tumore al seno. Ero gonfia di farmaci e stress», ha dichiarato, evidenziando il forte impatto che la malattia ha avuto sia a livello fisico che psicologico.

Il dolore vissuto dall’attrice non era però legato soltanto alla patologia. Grandi ha raccontato con commozione della perdita della madre, venuta a mancare a causa di un infarto pochi anni prima. «Ero molto avvilita perché era morta mia madre», ha spiegato, sottolineando come il lutto abbia aggravato il senso di vulnerabilità e spaesamento che già accompagnava la malattia. «Dicono che quando il tumore colpisce il seno sinistro è perché hai vissuto un grande dolore. Infatti io ne avevo vissuto uno grandissimo».

Leggi anche: Lutto nel cinema, è morta la figlia di una vera leggenda: la notizia solo ora

Serena Grandi esempio di resilienza

L’evoluzione personale e la perdita di peso

Nonostante le difficoltà, Serena Grandi è riuscita a intraprendere un percorso di trasformazione personale e fisica. L’attrice ha raccontato di aver perso 20 chilogrammi, un cambiamento che non è stato il risultato di una dieta rigida, ma piuttosto di una nuova relazione con il cibo e con il proprio corpo. «Da un annetto sono vegetariana», ha spiegato, precisando tuttavia di non seguire regole ferree: «Non mangio carne rossa né pesce, mangio cose stranissime. Non mangio a pranzo, se mi va un gelato. Se alle 16 voglio un panino vuoto, lo mangio». Con un tocco di ironia, ha aggiunto: «Non sono del tutto vegetariana: il prosciutto lo mangio».

Questo nuovo regime alimentare, descritto come flessibile e intuitivo, è il riflesso di una scelta personale maturata nel tempo. Grandi ha sottolineato come la rinuncia a determinati alimenti, come pizze e fritti, non sia stata dettata da imposizioni esterne, ma da una maggiore attenzione verso la cura del corpo e della mente. «Pizze e fritti non li mangio da anni», ha spiegato, evidenziando la volontà di mettere al centro il proprio benessere.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure