L’appello alla madre in diretta
A quel punto, il conduttore ha invitato Valeria Marini a rivolgersi direttamente alla madre, nel caso fosse all’ascolto: “Vuoi dirle qualcosa?”. La showgirl non ha esitato: «Io ci sono per aiutarla, come lei ha fatto sempre con me. Questo processo per fortuna sta per finire… Siamo dispiaciuti di non riuscire a darle l’aiuto di cui ha bisogno». Un appello carico di affetto, ma anche di malinconia, rivolto a una donna che per anni è stata il suo punto di riferimento: «Mia madre è la mia regina. Le voglio bene, tantissimo. E se ha bisogno, io sono qui».

“I miei fratelli non saranno contenti, ma dovevo farlo”
Con la sincerità che la contraddistingue, Marini ha ammesso che i suoi familiari probabilmente non apprezzeranno la sua decisione di parlarne in tv: «So che i miei fratelli non saranno contenti che ne abbia parlato, ma l’ho fatto per chiarire, per far capire che non c’è mai stata cattiveria da parte nostra. Né io né mia sorella o mio fratello potremmo mai fare qualcosa che la danneggi. Lei per noi sarà sempre la mamma regina». Il racconto si è chiuso con un lungo applauso del pubblico. Matano, visibilmente toccato, ha augurato alle due donne di ritrovarsi presto, lontano dai riflettori.
Una storia di incomprensioni, dolore e amore che resta intatto, anche dietro la distanza. Perché, come ha detto la stessa Marini, «a volte la vita ti mette davanti prove difficili, ma l’amore per una madre non si spegne mai».