Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Addio a Emilio Fede, con lui se ne va più di mezzo secolo di televisione italiana

La vita privata e il ricordo della famiglia

Nel 1965 Fede ha sposato la giornalista e senatrice Diana De Feo, dalla quale ha avuto due figlie, Sveva e Simona. La moglie è scomparsa nel 2021 dopo una lunga malattia; Fede ha spesso ricordato pubblicamente il profondo legame che li univa. Negli ultimi anni, ospite in una RSA, ha dichiarato: «La vecchiaia è brutta, ma la rispetto. Ho appena compiuto 94 anni, sono vicino ai 100: un bel traguardo», aggiungendo che il suo desiderio più grande era «raggiungere mia moglie, mi manca da impazzire».

Le vicende giudiziarie

Durante la sua lunga carriera, Emilio Fede è stato coinvolto in diverse inchieste giudiziarie. Tra queste, i processi legati al caso Ruby, accuse di bancarotta fraudolenta e un presunto tentativo di ricatto a danno di Mediaset tramite fotomontaggi. Le vicende si sono concluse con alcune condanne e successivi periodi di detenzione domiciliare a causa delle sue condizioni di salute.

La fine di un’era per la televisione italiana

Con la morte di Emilio Fede si chiude un capitolo significativo nella storia della televisione nazionale. Fede resterà nella memoria collettiva come uno dei principali innovatori e protagonisti dell’informazione televisiva, capace di lasciare un segno indelebile grazie al suo stile inconfondibile e alle sue molteplici attività nel settore.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure