
Personaggi tv. Il mondo del cinema dice addio per sempre ad uno degli attori più apprezzati e di culto del cinema europeo e hollywoodiano. La sua presenza, magnetica e indecifrabile, ha stregato generazioni. Con la sua voce profonda e una mimica inconfondibile, l’attore che tutti ricordano ha saputo trasformarsi in mille volti, attraversando decenni di cinema e lasciando un segno profondo ovunque sia passato.


L’inizio di una leggenda europea
Negli anni della grande rivoluzione artistica, la sua carriera decolla tra pellicole sperimentali e progetti visionari. Il pubblico lo scopre grazie a registi d’avanguardia e a produzioni che fanno la storia, dove la sua energia diventa protagonista assoluta. I suoi primi successi lo vedono al centro di storie gotiche e provocatorie, in cui la collaborazione con icone della cultura pop e del cinema d’autore imprime il suo nome nella memoria collettiva. In Italia, la consacrazione arriva attraverso opere di maestri riconosciuti, che lo vogliono accanto a sé per il suo talento fuori dal comune.

La consacrazione internazionale e il mito di Udo Kier
L’attore tedesco dal carisma travolgente, si è spento a 81 anni, lasciando dietro di sé un’eredità di oltre 250 ruoli che hanno segnato la storia del cinema europeo e hollywoodiano. Le sue collaborazioni più longeve lo legano a grandi autori, tra cui Lars von Trier, per il quale diventa interprete di punta in numerose pellicole di culto. Da Epidemic a Melancholia, la sua presenza arricchisce narrazioni complesse e indimenticabili.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva