Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Addio a Ornella Vanoni, il ricordo da brividi di Adriano Celentano: sono lacrime!

La rivoluzione della donna secondo Gianna Nannini

L’omaggio a Ornella Vanoni ha continuato a coinvolgere la scena musicale con l’arrivo della rockeuse Gianna Nannini. La cantante senese, recatasi al Piccolo Teatro, ha dipinto un ritratto potente e memorabile della Diva, evidenziandone non solo il valore artistico, ma soprattutto l’importanza sociale. Gianna Nannini ha parlato di Ornella Vanoni come di “Un grande albero che rimarrà per sempre“, sottolineando l’eredità che trascende le generazioni.

La Nannini ha riconosciuto il ruolo cruciale della Vanoni nell’emancipazione femminile, dichiarando: “Ha contribuito a una grande rivoluzione della donna con quello che ha detto e che ha fatto“. Un riconoscimento importante che colloca la Vanoni non solo come interprete, ma come figura di rottura e progresso. Il saluto di Gianna Nannini si è concluso con un augurio mistico e toccante: “Le ho mandato un messaggio, con scritto “cara amica mia fai un grande concerto su, sopra di noi, dove sei sempre stata‘”. Al coro di omaggi si è unita anche Caterina Caselli, che l’ha descritta in modo netto e incisivo come “una interprete immensa, una donna libera e coraggiosa.” Intanto, un’altra icona della musica italiana ha scelto i social per il suo addio, catturando perfettamente lo spirito indomito di Ornella.

Leggi anche: Ornella Vanoni, l’omaggio di Gino Paoli alla camera ardente lascia senza parole

Adriano Celentano e la voce “eternamente unica”

Mentre a Milano si svolgeva il rito dell’ultimo saluto, da lontano è giunto il pensiero di una delle figure più riservate e influenti della musica italiana: Adriano Celentano. Il Molleggiato ha affidato ai suoi canali social un messaggio personale e profondo, ricordando la collega e amica scomparsa venerdì sera a 91 anni. Il suo tributo è un elenco di aggettivi che ne esaltano l’essenza complessa e affascinante.

Adriano Celentano ha scritto: “Cara Ornella, Ti voglio ricordare come sei sempre stata: libera, simpatica, intelligente, colta, bella“. Un ritratto a tutto tondo che celebra la donna oltre l’artista. A sigillare l’importanza della sua figura nel panorama musicale, Celentano ha aggiunto: “con la tua voce eternamente unica“. Infine, ha riassunto il suo impatto con una frase che non lascia spazio a interpretazioni: “Un’Artista senza tempo!“. L’ultimo saluto ufficiale si è tenuto alle 14.45 (o alle 15:00 secondo altre fonti) con i funerali nella chiesa di San Marco, nel cuore di Brera, il quartiere che la Vanoni amava e dove ha vissuto fino all’ultimo. La partecipazione massiccia e gli omaggi sinceri e sentiti da parte di colleghi che l’hanno amata e stimata, hanno confermato che la sua voce, e soprattutto il suo spirito, continueranno a risuonare ben oltre l’ultimo applauso.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure