
Alain Delon, a chi va la sua eredità
I funerali dell’attore francese Alain Delon non sono ancora stati celebrati, ma diversi giornali hanno già iniziato a parlare della questione della sua eredità. Ma vediamo a chi dovrebbe andare il grande patrimonio dell’attore. Alla sua morte, Delon lascia tre figli, nati da due relazioni diverse: Anthony Delon, figlio di Nathalie Delon, nato nel 1964 e oggi 59enne; Anouchka Delon, l’unica figlia femmina, avuta da Rosalie Van Breemen, di 33 anni; e il più giovane, Alain-Fabien Delon, anche lui figlio di Rosalie Van Breemen, oggi 30enne.
Il rapporto tra Alain Delon e i suoi figli è sempre stato complesso, caratterizzato da alti e bassi, così come quello tra i fratelli e la sorella. Da tempo, tra loro sembra esserci una sorta di faida, messa a tacere dallo stesso Alain Delon che avrebbe preso una decisione netta a riguardo. Prima di morire l’attore e regista aveva deciso di sistemare le sue volontà per evitare che i suoi figli scontrassero tra loro. “Altrimenti si dilanierebbero” aveva affermato con certezza. Tuttavia, la divisione del patrimonio non sarebbe stata spartita in parti uguali per i tre figli.
Alla figlia prediletta, Anouchka spetterebbe infatti la metà dell’eredità del padre, che include proprietà immobiliari, opere d’arte e i diritti d’autore sui suoi film, mentre i due fratelli maschi si dividerebbero il restante patrimonio. Anche se le cifre non sono state confermate, si stima che la fortuna di Alain Delon ammonti ad almeno 200 milioni di euro. Tuttavia, alcuni media francesi parlano di un valore ancora più alto, vicino ai 300 milioni, tra conti bancari, collezioni d’arte, immobili e partecipazioni in società.
