
Personaggi Tv. Alain Delon è morto ieri, domenica 18 agosto 2024, all’età di 88 anni. Icona del cinema francese e internazionale si è spento nella sua casa di Douchy, circondato dai suoi figli e dai suoi familiari. Nel 2019 era stato colto da un ictus, seguito da un’emorragia cerebrale. Poi un’altra malattia lo ha colpito, segnando l’inizio del suo declino. L’annuncio aveva fatto il giro del mondo nel gennaio 2023. La diagnosi era comunque arrivata da tempo e non aveva lasciato spazio a speranze, visto che le terapie non funzionavano. Che malattia ha avuto Alain Delon? Quali sono i sintomi? (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Mondo del cinema in lutto: se ne va un grande, l’annuncio arriva solo ora
Leggi anche: Fedez “ha fatto la storia” con la festa a Porto Cervo? Va su Wikipedia ma finisce malissimo (FOTO)

Alain Delon colpito da un linfoma
Alain Delon ha interpretato ruoli leggendari e ha fatto sognare il mondo con la sua incredibile bellezza. Negli ultimi anni le sue condizioni di salute sono peggiorate drasticamente. L’attore era malato da tempo. Dopo l’ictus che lo ha colpito nel 2019 è stato colpito da un linfoma a crescita lenta. L’annuncio era arrivato nel gennaio 2023, insieme alla notizia che il linfoma si era insinuato nei polmoni. Le cure alle quali si è sottoposto, sfortunatamente non hanno dato i risultati sperati. Dal settembre 2022 infatti, l’attore era sottoposto a una terapia palliativa sperimentale, che è stata successivamente interrotta. Cos’è un linfoma? (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Sarah Toscano è fidanzata? La vincitrice di “Amici” rompe il silenzio
Leggi anche: Bianca Berlinguer sostituita dal famoso conduttore, cosa cambia da settembre

Cos’è un linfoma
I linfomi sono tumori del sistema linfatico che hanno origine dalle cellule immunitarie (linfociti) e si distinguono in due gruppi, chiamati linfomi di Hodgkin e linfomi non Hodgkin. Alain Delon aveva un linfoma non Hodgik, una malattia che colpisce solitamente uomini con più di 65 anni. Il linfoma non Hodgkin a crescita lenta più frequente è il linfoma follicolare, nel quale i linfociti mutati possono aggregarsi nei linfonodi o negli organi, causando noduli o gonfiori. I sintomi dipendono dalle dimensioni dei noduli e dalla loro posizione. I principali organi bersaglio dei linfomi sono quelli in cui si trovano i linfociti, ossia i linfonodi, la milza, il timo e il midollo osseo. Nel caso di Delon, la malattia si era diffusa ai polmoni. Le cause dei linfomi non sono ancora chiare, fa sapere Il Messaggero. Si sa che i linfociti iniziano a crescere e ad accumularsi in modo incontrollato negli organi del sistema linfatico a causa di mutazioni genetiche. Quali sono i sintomi della malattia che ha colpito Alain Delon?
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva