Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Alessandra Amoroso mamma in segreto, cosa ci sarebbe dietro al suo silenzio

Valerio Pastore, il compagno di Alessandra

Classe 1994, Valerio Pastore è originario di Eboli, in provincia di Salerno. Tecnico del suono e videomaker, ha conosciuto Alessandra proprio grazie alla passione comune per la musica. La loro prima apparizione pubblica risale a maggio 2023, immortalata dai fotografi di Chi, e da allora la storia d’amore è cresciuta senza clamori ma con solide basi. Nel marzo 2025 l’annuncio della gravidanza aveva emozionato i fan, e solo pochi mesi dopo, ad agosto, era arrivata la proposta di matrimonio.

Il quadro lascia pensare che il traguardo più atteso sia davvero stato raggiunto. Il termine della gravidanza era fissato per settembre 2025, e quindi non sorprenderebbe che il parto sia avvenuto nei giorni scorsi. Alessandra, da sempre molto legata alla sua community, potrebbe aver scelto di attendere qualche giorno prima di condividere la notizia in maniera personale e speciale. Una decisione che diverse star, prima di lei, hanno già adottato per proteggere i primi momenti da mamma.

Penelope, il nome scelto da tempo

Se le voci troveranno conferma, Alessandra Amoroso e Valerio Pastore sono diventati genitori della piccola Penelope, un nome che la coppia aveva svelato mesi fa e che era stato accolto con entusiasmo dal pubblico. Non resta che attendere l’annuncio ufficiale, che con ogni probabilità arriverà proprio dai canali social della cantante.

Per Alessandra Amoroso si aprirebbe così un nuovo capitolo personale e artistico, che intreccia la dimensione privata con quella pubblica. La sua musica, da sempre intrisa di emozioni autentiche, potrebbe presto arricchirsi di nuove sfumature legate all’esperienza della maternità. E i fan, che in questi mesi non le hanno mai fatto mancare affetto, attendono solo di festeggiare con lei la nascita della sua prima figlia.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure